Anzio. Del Giaccio: Rifiuti, milioni e ricatti, la “caciara” e il fallimento che resta

"Voglio sperare che il sindaco si sia rivolto alla magistratura prima di andare in consiglio comunale a dire che qualcuno ambiva all’appalto dei rifiuti...

Secondo il Ministro Piantedosi: ad Anzio alle comunali l’associazione mafiosa fornì sostegno elettorale alla...

Proponiamo uno stralcio della relazione dell'ex Prefetto ora Ministro dell'interno Matteo Piantedosi nella quale si evidenzia uno dei motivi che hanno portato allo scioglimento...

Intelligenza artificiale: vantaggi e rischi

L’intelligenza artificiale (IA) è una tecnologia che permette alle macchine di imitare le capacità cognitive degli esseri umani, come il ragionamento, l’apprendimento, la percezione...

Quei giorni da via Fani a via Caetani. L’eccidio della scorta il rapimento e...

di Raffaele Panico Roma, quartiere Trionfale in via Fani alle nove di mattino del 16 marzo 1978 vennero uccisi cinque agenti della scorta Oreste...

Pedagogia in GIOCo, “Nessuno vuole giocare con me”–Difficoltà relazionali nei primi mesi di scuola

Rubrica settimanale a cura della maestra Giorgia Costantini Lettera Cara Maestra Giorgia, mia figlia ha iniziato la scuola primaria con grande entusiasmo, ma dopo qualche settimana ha...

Valorizzare i beni comuni per uscire dalla crisi

Non esistono alternative o scorciatoie. Per uscire dalla crisi occorre innanzitutto creare e sviluppare un'economia policentrica fondata principalmente sull'autogestione dei beni comuni...

Grande successo. 1,1 milioni di firme per i referendum promossi dalla Cgil

Risultato straordinario per i tre referendum promossi dalla Cgil. Continua la #SfidaXiDiritti. “È un risultato straordinario e importante, che testimonia il consenso che le proposte...

Beni comuni, sabato a Roma contro le privatizzazioni

Sabato a Roma, manifestazione nazionale per dire basta alle privatizzazioni, alla precarietà, alla devastazione ambientale. di Marco Bersani * "Tre anni fa, nel giugno 2011, la...

Anzio- Francescana, ecco i motivi che hanno portato alla chiusura

Chiusa per “la mancanza dei requisiti previsti dalla legge regionale 41/03”. E' questo il motivo per il quale è stata emessa l'ordinanza relativa alla...

Si toccano persino i morti, basta con questo atteggiamento mafioso

La vicenda che Controcorrente aveva annunciato settimana scorsa e che ha ripreso sull’ultimo numero – con la lunga e accorata lettera del responsabile della...