Prodotti Alimentari: le specialià italiane di Saporideisassi
L’Italia è la nazione il cui cibo viene invidiato da tutto il mondo, anche grazie alla grande varietà di culture gastronomiche presenti sul territorio,...
Quando la realtà supera l’immaginazione
dal sito http://www.centerforhealthsecurity.org/
Nei giorni scorsi mi è stato segnalato questo link. Ne ho tradotto letteralmente qualche passaggio che di seguito vi riporto.
Negli ultimi anni,...
Come sostituire la Cassa Integrazione con adeguate attività formative
Ferma restando la drammaticità del momento, la crisi dovuta al perdurare della emergenza da Covid-19 può trasformarsi per le aziende in una opportunità per...
Anzio. Del Giaccio: “Rifondazione” Capo d’Anzio, così scopriamo che…
"Al posto dell’amico Umberto Spallotta, chiederei i “diritti” al presidente della Capo d’Anzio, professore Ernesto Monti, che nell’ultimo consiglio di amministrazione ha parlato di...
Storia. “Roma rinascerà più grande e più superba che pria”
di Claudio Silvestrini
Con questa boutade del grande attore romano Ettore Petrolini (1884-1936) voglio iniziare il racconto di oggi.
È la storia millenaria di una metropoli...
In poche parole. Tutto chiede salvezza, il libro di Daniele Mencarelli
La salvezza è come il viaggio di Ulisse verso Itaca.
Facciamo di tutto per combattere le malinconie, per mettere a tacere tristezza e paure, indossando...
Roma CNR. 27 settembre: “Sfruttamento del lavoro, diritti e salute nella società contemporanea”
“Sfruttamento del lavoro, diritti e salute nella società contemporanea”, la presentazione dell’ultimo numero della Rivista Welfare & Ergonomia, si terrà il prossimo 27 settembre...
Fermiamo le rondini, perchè torni la primavera
di Guglielmo Abbondati*
Dopo quasi due decenni di tetro buio invernale uno stormo di rondini in migrazione dalle rivolte nordafricane, parevano annunciare che la primavera...
Rodotà: “Rincari dell’acqua, i cittadini vanno rimborsati”, lo dice il Consiglio di Stato
di Stefano Rodotà - La Repubblica
Sarebbe opportuno che, impegnati troppo spesso in tenzoni sul nulla o in scambi di contumelie, i partecipanti alla campagna...
Vittorio Emiliani: Musei e servizi, se lo Stato diventa imprenditore
Lo Stato può incassare più soldi senza spendere un solo euro? Sì, basta che si decida ad emanare i nuovi bandi di gara (fermi...