I racconti di Ciro Spina: ‘Donne coraggiose’ Marcella Pollastrini

Da i “Racconti di Porto d’Anzio”: ‘Donne coraggiose’ Il 30 agosto del 1953, sulla rivista “La Domenica del Corriere” apparve un articolo intitolato Donne coraggiose,...

Scuola: Approvato calendario scolastico 2018/2019, lezioni al via il 17 settembre

Regione Lazio: le lezioni inizieranno lunedì 17 settembre 2018 e termineranno l’8 giugno 2019. Un totale di 206 giorni di scuola Approvato il calendario scolastico...

I manifesti, il clan, la Lega e i rapporti con Anzio-Nettuno

Le vicende che riguardano il clan Di Silvio e che portano alla luce – grazie a due pentiti – i rapporti che c’erano a Latina...

Maltempo, sempre più disastri, di chi è la colpa? Degli alberi, di Greta Thunberg,...

Bufere improvvise di acqua e vento ad oltre 100 km orari, trombe d'aria o veri e propri tornado. Frane, alberi secolari abbattuti come fuscelli,...

Passaporti di immunità ai tempi del coronavirus

di Eduardo Saturno Lasciare l'isolamento significa comprendere le risposte immunitarie al virus. Purtroppo, molte cose sono ancora sconosciute. Una delle più sorprendenti idee che si sta...
studio legale di latina

Studio legale a Latina: ecco perché è importante rivolgersi in tempo a un avvocato

Sovente capita che un cliente si rivolga a un avvocato con tempistiche decisamente sbagliate, o come si suol dire: quando ormai è "troppo tardi". Complice...

Earth Hour, questa sera luci spente per un’ora. Wwf: “Rinnovabili energie per la pace”

ROMA – Acqua, terra e, negli ultimi decenni, anche i combustibili fossili sono stati sempre più spesso causa, occasione o finalità di conflitti armati...

Carlo Urbani, ricordiamo il medico scomparso vent’anni fa per fermare un’epidemia da coronavirus

di Raffaele Panico Era il 21 marzo del 2020 eravamo in pieno lockdown, la situazione epidemica in Italia era molto allarmante: mi raggiunse una telefonata era...

Inps, necessaria la “dichiarazione di responsabilità” per continuare a ricevere le prestazioni assistenziali

Come ogni anno, i titolari di prestazioni assistenziali legate al reddito, come gli assegni sociali e le invalidità civili (non l'accompagno e le pensioni...

Emergenza violenza giovanile: un grido d’allarme e le possibili vie d’uscita

La cronaca recente ci restituisce un quadro sempre più preoccupante: la violenza giovanile, un fenomeno che si manifesta in forme diverse – dal bullismo...