Fisco, impennata nei Comuni del 70%. In 5 anni tasse locali più alte del...
La corsa dei tributi di regioni e comuni prosegue inarrestabile: nel 2014 le tasse locali e territoriali risultano più alte del 13,8% rispetto a...
Non un semplice gesto di cuore: le differenze cruciali tra Volontariato Sociale e Protezione...
La voglia di aiutare il prossimo è un motore potente che spinge migliaia di cittadini a dedicare il proprio tempo agli altri. Tuttavia, dietro...
Anzio. Macchia della Spadellata: Un danno ambientale mai risolto
Riflessioni di un italiano
La capacità di chi gestisce la Cosa Pubblica è quella di trovare soluzioni ai problemi e non quella di “nasconderli”; soprattutto...
Sindaco Anzio. Dai “giornaletti” agli “imbecilli”, il segno del declino
La pessima uscita del sindaco che fa ancora bella mostra sulla home page del Comune, mentre buona parte del sito continua a non rispettare...
Liberi di informare: no ad ogni tipo di censura
Nel 1859 il filosofo/economista inglese John Stuart Mill pubblico’ “Saggio sulla libertà”, un testo che nel corso degli anni divento’ un classico del pensiero...
Ortofrutta, stop al farwest. Le regole ci sono e vanno fatte rispettare
di Eduardo Saturno
In Italia la vendita di prodotti ortofrutticoli è disciplinata dal Decreto legislativo n. 306 del 2002, in vigore dal 2003, che ha...
Smartphone: croce e delizia
di Eduardo Saturno
"Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato allora da una generazione di idioti...
La guerra e il denaro. Dal DENA dei romani all’Intelligence dopo la seconda guerra...
Garanzia, sicurezza, trasparenza per il mantenimento della democrazia
Raffaele Panico
La guerra è ora un tema quotidiano, chi se lo aspettava? Eppure nell’“ambiente storico e...
I racconti di Ciro Spina: ‘Donne coraggiose’ Marcella Pollastrini
Da i “Racconti di Porto d’Anzio”: ‘Donne coraggiose’
Il 30 agosto del 1953, sulla rivista “La Domenica del Corriere” apparve un articolo intitolato Donne coraggiose,...
La nomofobia: l’altra faccia dell’uso smodato delle tecnologie.
L’uso indiscriminato del cellulare è alla radice di nuove patologie che a lungo andare possono arrecare gravi disturbi alla salute personale. La Nomofobia è...