L’assessore regionale all’Agricoltura in visita alla Mostra di Campoverde
L’assessore regionale all’agricoltura, Enrica Onorati, ha trascorso una mattinata alla Mostra Agricola Campoverde incontrando gli organizzatori Cecilia Nicita e Johnny Passa, rispettivamente presidente e...
Nettuno, voragine in via Vittorio Veneto. I residenti chiamano i vigili del Fuoco
Una voragine si è aperta ieri in via Vittorio Veneto, all'incrocio con via Zara. Allarmati i residenti hanno chiesto l'intervento dei vigili del Fuoco...
Aprilia. Un campo da bocce rimesso a nuovo, a disposizione del centro anziani Montarelli
Un campo da bocce rimesso a nuovo, a disposizione del centro anziani Montarelli. Un'opera di restauro che gli anziani attendevano da sei anni. L'area...
Alla scrittrice Edith Bruck il premio per la Pace Città di Anzio
"Caro Sindaco De Angelis, La ringrazio per aver pensato a me per il Premio per la Pace, ciò che sto cercando da una vita".
Sono...
#NoBavaglio, oltre 200 reporter uccisi a Gaza: “Basta sangue, noi non abbandoniamo i giornalisti...
Basta sangue sui nostri giubbotti!
Noi giornalisti e mediattivisti della Rete #NoBavaglio condanniamo, come già fatto in passato insieme alla Fnsi e all’Odg e alle...
SaveTheDreams, 17 copritermosifoni in dono alla scuola Italo Calvino
17 nuovi copritermosifoni per la scuola Italo Calvino di San Giacomo, a Nettuno. Sono stati installati stamattina, a seguito della donazione da parte della...
“La transizione è (quasi finita)”, Ceccanti presenta il suo libro a Nettuno
E’ per mercoledì 30 marzo alle 18,30 l’appuntamento alla libreria Fahrenheit di via Carlo Cattaneo a Nettuno, per la presentazione del libro: "La transizione...
Bandiere Blu 2021, Anzio invitata alla Conferenza Fee
La Città di Anzio è stata invitata, dalla Fee Italia, a partecipare alla Conferenza per il conferimento delle Bandiere Blu 2021.
L'importante evento, a carattere...
Regione Lazio 110 milioni per Ospedali e nuove tecnologie
Presentato il nuovo piano per l’edilizia sanitaria nel Lazio. 110 milioni di euro di risorse che si aggiungono a quelle già programmate e finanziate...
Mense e bus, il Comune in aiuto delle famiglie indigenti
Il Comune di Ardea ha preso in carico 47 ragazzi per il servizio del trasporto scolastico e 52 per la mensa scolastica i cui...