HomeEventiBalli e musica popolare, serata etnica al Lidò

Balli e musica popolare, serata etnica al Lidò

 

Si balla e si viaggia attraverso la musica popolare nella serata che andrà in scena sabato 10 maggio al Lidò di Nettuno. Tra  taranta e pizzica il locale di via dei Volsci porterà in scena il gruppo “Shara”, composto da Maria Assunta Recalina, voce e percussioni, Maria Augusta Pannunzi, flauto e ottavino, Stefano Russo, chitarra classica e acustica, Antonio Colaruotolo, contrabbasso elettrico e fisarmonica, Mauro Maceratesi, percussioni etnico-popolari, e Russo Pannunzi, arrangiamenti. “Shara”, come si legge nel gruppo Facebook, è “un progetto artistico che nasce dalla necessità di esprimere contemporaneamente la attualità del presente, le radici del passato e il mondo della Tradizione attraverso la musica Popolare e Folk di Italia e del Mediterraneo.  Spesso la musica etnica è uno strumento per parlare di multiculturalità e di identità musicale e culturale, di radici, ma al tempo stesso di una forma di comunicazione globale che avvicina e presenta l’essenza, non solo musicale, di un popolo.  Una musica che si trasforma attraverso la mescolanza di linguaggi che formano nuove culture ma che è allo stesso tempo figlia del suo passato”. Giovedì 8 maggio invece, si terrà il primo stage di Kizomba, a partire dalle ore 22 presso il locale. Informazioni e prenotazioni 3456949619, 3405741697.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie