Anzio. Lunedì 16 giugno al museo Archeologico si parlerà di agromafie e caporalato con...

Percorsi di legalità, al Museo archeologico si parla di agromafie e caporalato Nuovo appuntamento con i “Percorsi di legalità”, lunedì 16 giugno alle 18 al...

Anzio. “Percorsi”, cinque incontri tra arte, storia e archeologia

“Percorsi”, cinque incontri tra arte, storia e archeologia Inizieranno giovedì 20 marzo gli incontri della serie “Percorsi” tra arte, storia e archeologia presso il museo...

Questa sera il “Netturno Jazz.23 Segnali dal Forte” chiude con il quintetto “Eftekasat”

Dopo il successo delle prime due serate del Netturno Jazz.23 Segnali dal Forte, che hanno visto sul palco del forte Sangallo il Paolo Recchia...

Commozione e divertimento alla serata organizzata dalla scuola dell’infanzia Angelo Eufemi

Nettuno. Commozione e divertimento alla serata organizzata ieri 17 giugno dalla scuola dell’infanzia Angelo Eufemi  presso il centro Lilliput di Tre Cancelli  “Il viaggio del...

Sabato 21 giugno a Nettuno l’iniziativa “La musica un mondo di mestieri”

Quest’anno in occasione del 31° anniversario della Festa Europea della Musica, l’Associazione Gemellaggi Nettuno APS con il patrocinio del comune di Nettuno e la...

Anzio. Oggi, martedi 8 alla rassegna il Film “Il matrimonio di Rosa”

Oggi, martedì 8 marzo il film "Il matrimonio di Rosa" è in programma al Cinema Multisala Moderno di Anzio, agli orari 16,30 e 18,30....

Nettuno. 26 marzo da Baraonda: Musica, poesia e rivoluzione “America, gli anni ‘60”

Musica, poesia e rivoluzione. Rassegna di musica, letteratura e controcultura. Primo ciclo: America primo appuntamento :Gli anni ‘60: il 26 marzo 2022 ore 17:30-19:00 Contributo...

Anzio. L’ideatore del progetto “Stazione Libraria” scrive un libro che è già sold out

«Mi convinco sempre più che leggere dà la felicità, ci permette di diventare più socievoli, più empatici presso il prossimo e meno isolati; dicono...

A Roma la mostra “Viaggio verso la Sapienza” della fotografa francese Sélène de Condat

MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea fino al 10 novembre 2023 Città Universitaria, Sapienza Università di Roma, Palazzo del Rettorato Roma, Piazzale Aldo Moro...

Nettuno. 22 agosto al forte Sangallo “Eventi e personaggi della storia di Nettuno”

Giovedì 22 agosto alle ore 18 al Forte Sangallo, per Templa Serena "Eventi e personaggi della storia di Nettuno" a cura di Gianni Gregorovich.