Ballate e falò…A San Giacomo arriva la Festa della Befana
Giunge quest’anno alla ventesima edizione la Festa della Befana organizzata dalla Confraternita dei Commercianti di san Giacomo, in piazza Indro Montanelli (chiosco da “Cippe”)....
Anzio- Letture da Gustare: A cena con…. Eduardo De Filippo
L'Associazione Culturale La Teca e la direzione dell'Hotel Lido Garda presentano: Letture da Gustare: A CENA CON ... EDUARDO DE FILIPPO, giovedì 11 febbraio, ore...
Anzio- Stefano Day 2016, appuntamento allo stadio il 4 settembre
Al seguente link il video che promuove la nuova edizione dello Stefano Day, evento sportivo di beneficenza in memoria di Stefano Pineschi.
https://www.youtube.com/watch?v=bUiEWe64o6Q
Tre giorni di festa, ad Anzio arriva la Sagra della Tellina
Torna per il IV anno consecutivo l'appuntamento con la Sagra della Tellina di Anzio, dal 16 al 18 settembre piazza Garibaldi ospiterà quella che...
Pizzica e taranta, la Fahreneit presenta il corso di danze popolari
E’ a cura del Maestro Alfio Longo e Domenico Provenzano il corso di danze popolari del sud Italia che verrà presentato mercoledì 19 ottobre,...
Natale in via Romana, dai commercianti un mare di iniziative per le feste
Tre giorni a tutto shopping a Nettuno. L’associazione commercianti di via Romana organizza “Natale in via Romana”, il 22, 23 e 24 dicembre con...
Gennaio e febbraio ricchi di attività per la biblioteca di Anzio
Due mesi al top, quelli di gennaio e febbraio, per la biblioteca comunale di Anzio. Incontri ed eventi di spessore si terranno a Villa...
Nettuno- Alla Fahreneit 451 il laboratorio sui 5 Sensi per genitori e bimbi
La libreria Fahreneit 451 di Nettuno organizza a il laboratorio sui 5 Sensi. Un'interessante iniziativa che parte mercoledì 8 febbraio alle ore 10:30 con...
A Nettuno “Cucino con papà”. Uomini ai fornelli, benvenuti nel club
di Menuccia Nardi
Ieri si è svolto a Nettuno l’evento “Cucino con papà”, organizzato dall’associazione culturale Club Cucina di Nettuno,una realtà giovane nel territorio nettunese,...
“Colori profondi del Mediterraneo”, l’affascinante mostra al Forte di Nettuno
Alla scoperta di ambienti e specie che vivono nelle “viscere” del Mediterraneo, tra i 50 e i 400 metri di profondità: questo il tema...














