Nettuno. Il 20 marzo la presentazione del romanzo “La Signora M” di Maurizio Valtieri

La vita di Morselli attraverso i ricordi della moglie Il romanzo “La Signora M” di Maurizio Valtieri verrà presentato, giovedì 20 marzo alle 17, nella...

In poche parole, “Serge” il libro di Yasmina Reza

“Riprendiamo a girovagare nei vialetti del campo. Ricordati. Ma perché? Per non rifarlo? Ma lo rifarai. Un sapere che non è intimamente in relazione...

Un ponte verso la libertà, “Nessuno torna indietro” il libro di Alba de Céspedes

di Valentina Falduto Scrittrice italo cubana, partigiana e voce di Radio Bari durante la resistenza, Alba de Céspedes è stata anche una giornalista che ha...

In poche parole, “Nova” il libro di Fabio Bacà

“E non puoi controllare qualcosa che neghi a priori. Non puoi gestire qualcosa che rifiuti persino di concepire.” In astronomia, una nova è un'enorme esplosione...

In poche parole, “Maus” il libro di Art Spiegelman

Con cadenza regolare, nel mondo della letteratura e del mercato libri in generale, torna la polemica sul valore culturale dei fumetti: è questione complessa...

In poche parole, “Bestiario sentimentale” il libro di Guadalupe Nettel

“In generale si impara molto dagli animali con cui conviviamo, pesci compresi.Sono una specie di specchio che riflette emozioni o comportamenti celati che non...

In poche parole, “Fame d’aria” il libro di Daniele Mencarelli

“Chiedere a un braccio di allungarsi, agli occhi di aprirsi, ma nulla è veramente nostro di quello che ci vive dentro.” Mencarelli riesce sempre a...

In poche parole, “Corpo, umano” il libro di Vittorio Lingiardi

“Ci portiamo addosso cicatrici, col passare del tempo i nostri corpi diventano esempi di kintugi, frammenti saldati e non sempre con l’oro. I corpi...

“Lorem ipsum dolor” la nuova raccolta poetica di Valentina Belgrado

La nuova raccolta poetica di Valentina Belgrado. Una raccolta costituita da 40 poesie sul tema del dolore fisico ed emotivo, individuale e universale. Assume, dunque,...

In poche parole, “Mia madre è un fiume” il libro di Donatella Di Pietrantonio

“Avevo una madre inaccessibile, separata, non per disamore, per fretta, quest’altra forma del disamore.” Con la Di Pietrantonio ci siamo già interfacciate attraverso “L’Arminuta” e...