In poche parole: “L’ora di greco” il libro di Han Kang

“Questi due verbi significano soffrire e apprendere. Sono quasi identici, vedete? Qui Socrate ricorre a una sorta di gioco di parole per dirci che...

In poche parole: ”Convalescenza” il libro Han Kang

“Non sono mai stata felice. Forse sulle mie spalle grave perennemente un’anima tormentata che mi si aggrappa alla gola e alle membra?” Ho già espresso...

“Flowing Time”, il primo libro fotografico di Gian Paolo Iervolino

“Flowing time” è il titolo del primo libro fotografico di Gian Paolo Iervolino che si definisce un “semplice fotografo amatoriale”, dividendosi tra lavoro d’ufficio...

“La meccanica del cuore”

di Federico Caporali Daniel Pennac, nel suo "Come un romanzo" scriveva: "Il tempo per leggere è sempre tempo rubato, come il tempo per scrivere, o...

In poche parole: “T” il libro di Chetna Maroo

“Fai con calma.” Ho sempre pensato che i giocatori immergono dentro lo sport tutta la loro vita e che ci sia un preciso istante in...

“La piccola mercante di sogni”

di Federico Caporali Di libri ce ne sono tanti, neanche gli editori sanno quanti se ne stampano ogni anno, seppur gli e-book stiano radicalmente cambiando...

Marino/S. M. Mole. Sabato 4 maggio a BiblioPop, Delio Fantasia con il suo libro...

“Il corpo della proposta tematica e di contenuto del libro è talmente di spessore – dice il Presidente di Bibliopop Sergio Santinelli, presentando l’appuntamento...

In poche parole, “I titoli di coda di una vita insieme” il libro di...

“L’amore è discreto nel morire, non si lamenta e non fa scenate, non ci informa quando si ammala.” La consegna che ci riserva De Silva...

“Io in valigia metto un libro” progetto di sensibilizzazione alla lettura per gli studenti...

La scuola è giunta al termine, ma continua la voglia dei piccoli lettori di scoprire nuove avventure. Le insegnanti dell’istituto comprensivo Nettuno II, in collaborazione...

“I tessitori di sogni”

di Federico Caporali Spesso ci si improvvisa scrittori, chi perché ha ricevuto una delusione e deve stendere su carta i propri turbamenti, chi perché non...