giovedì, 18 Settembre , 2025

In poche parole, “La vegetariana” il libro di Han Kang

“Una persona diversa cresce dentro di me, mi divora.” “Perché tutto in me diventa appuntito? Che cosa intendo trafiggere?”. Se è vero che l’altro ci parla...

In poche parole: “Confidenza” il libro di Domenico Starnone

“Eravamo veramente buoni. Buoni che occasionalmente potevano fare brutte cose. Questo perché la vita è terribile ed esporsi ad essa è un rischio permanente.” La...

In poche parole. “L’ombelico del sogno” il libro di Vittorio Lingiardi

“Ogni sogno ha perlomeno un punto in cui esso è insondabile, quasi un ombelico attraverso il quale esso è congiunto con l’ignoto”. Il significato più...

“Butcher’s Crossing”, la grandiosa rappresentazione del rapporto uomo-natura

di Federico Caporali Cose da fare: approfittare della piscina sotto casa per andare a farsi un tuffo quando i pensieri diventano troppo sudati; chiamare la...

“Flowing Time”, il primo libro fotografico di Gian Paolo Iervolino

“Flowing time” è il titolo del primo libro fotografico di Gian Paolo Iervolino che si definisce un “semplice fotografo amatoriale”, dividendosi tra lavoro d’ufficio...

In poche parole, Delitto e castigo il libro di Dovstoevskij

“Perché la sofferenza, Rodion, è una gran cosa. Nella sofferenza c’è un’idea” Tanto è stato scritto, tanto è stato detto, ma quando si ha davanti...

In poche parole, “Serge” il libro di Yasmina Reza

“Riprendiamo a girovagare nei vialetti del campo. Ricordati. Ma perché? Per non rifarlo? Ma lo rifarai. Un sapere che non è intimamente in relazione...

In poche parole. “Le correzioni” il libro di Jonathan Franzen

“Un fronte freddo autunnale arrivava rabbioso dalla prateria. Qualcosa di terribile stava per accadere, lo si sentiva nell’aria. Il sole era basso nel cielo,...

In poche parole, “Iris, la libertà” il libro di Walter Veltroni

“Non mi basta fare la partigiana. Voglio essere una donna partigiana.” La storia di Iris Versari, da quando era una ragazzina intenta a frequentare la...

“La sovrana lettrice”

di Federico Caporali Questa  settimana potrei dare inizio all'articolo, come faccio di solito, in modo originale, o meglio, in modo pateticamente narrativo che dovrebbe, in...