Il nuovo saggio di Pio Trippa “Nettuno e il Turismo, questo Sconosciuto”

Pio Trippa ha appena finito di scrivere un saggio dal titolo “Nettuno e il Turismo, Questo Sconosciuto”, la cui Prefazione è stata scritta dal...

In poche parole, “I titoli di coda di una vita insieme” il libro di...

“L’amore è discreto nel morire, non si lamenta e non fa scenate, non ci informa quando si ammala.” La consegna che ci riserva De Silva...

“La piccola mercante di sogni”

di Federico Caporali Di libri ce ne sono tanti, neanche gli editori sanno quanti se ne stampano ogni anno, seppur gli e-book stiano radicalmente cambiando...

“Lorem ipsum dolor” la nuova raccolta poetica di Valentina Belgrado

La nuova raccolta poetica di Valentina Belgrado. Una raccolta costituita da 40 poesie sul tema del dolore fisico ed emotivo, individuale e universale. Assume, dunque,...

Le voci di Berlino

di Federico Caporali State facendo la fila in un qualche museo? State aspettando che i vostri amici vi chiamino per organizzare la serata? State cercando...

Dagli anni settanta ad oggi: dal fumetto erotico all’invasione giapponese

Verso la fine degli anni settanta i miei genitori ebbero l’idea di aprire un negozio di libri usati, in questo negozio ho portato i...

In poche parole. “Le correzioni” il libro di Jonathan Franzen

“Un fronte freddo autunnale arrivava rabbioso dalla prateria. Qualcosa di terribile stava per accadere, lo si sentiva nell’aria. Il sole era basso nel cielo,...

“A volte ritorno”. E se Gesù diventasse una rockstar?

di Federico Caporali Per molti la domenica è il giorno in cui si fanno le cose che di solito non sono inseribili in un contesto...

In poche parole. “Le cose dell’amore” il libro di Umberto Galimberti

“Amore è violazione dell’integrità degli individui, è toccare con mano i limiti dell’uomo”. E potrei finire qui la recensione! Siccome sono buona, due righe ve le...

In poche parole: “Confidenza” il libro di Domenico Starnone

“Eravamo veramente buoni. Buoni che occasionalmente potevano fare brutte cose. Questo perché la vita è terribile ed esporsi ad essa è un rischio permanente.” La...