In poche parole: “Il Gufo” il libro di Emma Saponaro

“Siamo le roccaforti delle nostre vere storie. Narrazioni uniche e inimitabili , le nostre esistenze la cui chiave è di nostra esclusiva proprietà pure...

In poche parole, “Bestiario sentimentale” il libro di Guadalupe Nettel

“In generale si impara molto dagli animali con cui conviviamo, pesci compresi.Sono una specie di specchio che riflette emozioni o comportamenti celati che non...

Le voci di Berlino

di Federico Caporali State facendo la fila in un qualche museo? State aspettando che i vostri amici vi chiamino per organizzare la serata? State cercando...

Nettuno – Presentazione del libro “Canudos: la guerra nel sertão del Brasile”

L’appuntamento con l’autore Mario Contini Junior è per sabato 22 febbraio alle ore 18 presso la libreria Fahrenheit451. Un libro che racconta una lotta coraggiosa,...

In poche parole, “Storia di mia vita” il libro di Janek Gorczyca

“Non sono un eroe, ma la vita per strada è piena di sorprese. Alla fine arriva il giorno del giudizio”. Un diario, la capacità di...

In poche parole, “Il conte di Montecristo” l’opera di Alexandre Dumas

“A tutti i mali ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio” Alexandre Dumas con “Il conte di Montecristo”, a fine ottocento si è...

“Sei come sei”, ritratto di una famiglia omosex

di Federico Caporali I libri si comprano per un sacco di motivi: per esporli sul tavolo del salotto e renderli parte integrante di una conversazione...

“La sovrana lettrice”

di Federico Caporali Questa  settimana potrei dare inizio all'articolo, come faccio di solito, in modo originale, o meglio, in modo pateticamente narrativo che dovrebbe, in...

In poche parole. “Parlami” il libro di Francesco Zani

“Perché tu eri sempre stato una promessa più che una persona” Ho sempre avvertito l’importanza della comunicabilità emotiva dentro e fuori la famiglia, credendo che...

In poche parole. “Metodi per sopravvivere” il libro di Gudrún Eva Minervudóttir

“Sotto la superficie ferma prendeva forma la mia capacità di comprendere. Niente a che vedere col giudicare gli altri, secondo me. Era solo un...