In poche parole. “Il continente bianco” il libro di Andrea Tarabbia

“Il dolore ha molti modi di esistere, molti modi diversi, ma non è un fatto, non è incontrovertibile: ciò che fa male a me...

In poche parole. “25” il libro di Bernardo Zannoni

“Mi riprendo me stesso. Che non è niente, ma neanche poco.” Abbiamo lasciato Zannoni con “I miei stupidi intenti”, vincitore del premio Campiello 2022, libro...

In poche parole, “Demon Copperhead” il libro di Barbara Kingsolver

“Ricordo che mi è sempre piaciuto di più osservare le cose che parlarne”. L’amore e il parallelismo per Dickens è il filo rosso di tutto...

Nettuno. Antonio Taurelli: “Non ci asterremo, mi sento di dire apertamente di non votare...

"Sono tanti i cittadini che mi stanno scrivendo in queste ore per chiedere indicazioni rispetto a cosa fare al prossimo ballottaggio. Confesso che non...

Bellegra, visita al Sacro Ritiro di San Francesco

Bellegra, il Sacro Ritiro Francescano Fuori dall’abitato, in una leggera depressione del terreno, quasi sepolto in un fitto bosco di castagni, detto «Capelmo-Antera», sorge...

“Invito al Cinema” in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro...

THE TREE OF LIFE sarà proiettato Giovedì 24 Novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro la donna” e nell’ambito della...

“Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve”

di Federico Caporali Questa settimana parliamo di un film appena approdato nelle sale cinematografiche italiane riscuotendo, per adesso, un discreto successo. Il protagonista della storia...

Up and down- Up per il Nettuno Elite, down per Placidi, Attoni e Zucchini

Il giudizio di inliberauscita sui personaggi protagonisti dei fatti di rilievo pubblicati questa settimana sul nostro quotidiano: Up per il Nettuno Elite, down per Placidi,...

Come acquisire la proprietà di un immobile per usucapione

A cura dell’Avvocato Tiziana Chiapponi L’usucapione è un istituto giuridico attraverso il quale è possibile acquisire la proprietà in via originaria, senza, cioè, necessità di...

“Il cieco e la ballerina”

di Federico Caporali Sappiamo quello che succede nell’altro capo del mondo ma non ricordiamo di che colore sono i gerani del nostro dirimpettaio, conosciamo a...