In poche parole: “Il Gufo” il libro di Emma Saponaro

“Siamo le roccaforti delle nostre vere storie. Narrazioni uniche e inimitabili , le nostre esistenze la cui chiave è di nostra esclusiva proprietà pure...

Nettuno. Il mistero del cestino “triste e solitario” su via Canducci

"Binario triste e solitario..." cantava il mitico Claudio Villa, ritornello che si potrebbe adattare "cestino triste e solitario" di via Dante Carducci. Non può che...

Permettetemi una riflessione… Oggi sarebbe ancora giovane

di Menuccia Nardi Alcuni giorni fa, il 14 settembre, sarebbe stato il compleanno di una giovane artista, un talento puro, una voce di quelle che...

“La famiglia Fang” e il lato tragicomico della vita…

di Federico Caporali Il libro che vi presento questa settimana non è un'ultima uscita, è stato presentato un paio di anni fa, nonostante questo penso...

Anzio. Oggi martedì alla rassegna cinematografica il film “Quell’estate con Irene”

Il film in programma oggi, MARTEDÌ 25 GIUGNO, per la Rassegna "GIOVANI AUTORI CRESCONO - NUOVI REGISTI DEL CINEMA ITALIANO" è QUELL’ESTATE CON IRENE,...

In aumento il lavoro stabile nelle piccole imprese

L'Osservatorio del lavoro della Cna ha rilevato per lo scorso mese di marzo un’impennata dell’occupazione nelle piccole imprese. Rispetto allo stesso mese del 2014, infatti,...

Nettuno. Cede il manto stradale a via IV novembre

Foto del giorno Purtroppo non succede solo nei quartieri periferici, ma anche al centro di Nettuno. Qui siamo a via IV novembre dove la strada...

“Degrado a Nettuno”

Gentile redazione, invio queste foto con un commento, spero nella pubblicazione: Sapete dov’è Piazza Berlinguer a Nettuno?  E’ in pieno centro, alle spalle di Piazza...

Moda irriverente, Carraro lancia gli accessori a forma di… mutande

di Daniela Rossi La moda è sempre più irriverente, grazie a Francesco Carraro, 27enne designer Miranese in rampa di lancio, che negli ultimi mesi ha...

Gestione dello stress e pensiero positivo

Lo stress fa parte della vita è una risorsa fondamentale. L’obiettivo non è di eliminarlo ma di imparare a gestirlo. Un esempio potrebbe essere quello...