E’ mistero sulla sorte dei nuovi decreti attuativi del Jobs Act

Come ampiamente annunciato, lo scorso 20 febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato, nell’ambito dell’attuazione del Jobs Act, le bozze dei decreti legislativi sul...

Ammortizzatori sociali 2015: quali novità per disoccupazione, Cig e mobilità

Sul fronte degli ammortizzatori sociali, si annuncia un 2015 ricco di novità. Lo schema del decreto attuativo del Jobs Act, infatti, ha disposto la modifica...

In Italia il numero degli occupati al di sotto della media europea

Secondo l’analisi diffusa in questi giorni dal Centro Studi di Confindustria, relativa al periodo 2007/2013, il numero degli occupati nel nostro Paese si attesta...

Licenziamento per giusta causa: criteri per la valutazione della gravità della condotta

Nella sentenza n.13659 del 3 luglio 2015, la Corte di Cassazione ha ribadito che, in tema di licenziamento per giusta causa, ai fini della...

Dal 2016 aumenta l’età pensionabile

Nuovi aumenti per l’età pensionabile. Tra il 2016 ed il 2018 gli uomini potranno accedere al trattamento di vecchiaia solo al raggiungimento dei 66...

Ispezioni sul lavoro – Va mantenuto il riserbo sulle dichiarazioni dei lavoratori

Nella sentenza n.5779 del 24 novembre 2014, il Consiglio di Stato ha chiarito che il datore di lavoro non può richiedere all’Amministrazione la documentazione...

False le notizie sulla manodopera rumena a basso costo

Nella Circolare n.14/2015, il Ministero del Lavoro ha preso posizione contro le notizie diffuse nei giorni scorsi dalla stampa in merito alla presunta offerta...

Vademecum sulla nuova disciplina dei licenziamenti

Il primo decreto attuativo del Jobs Act (1), nell’introdurre il nuovo contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, ha riscritto il regime di tutela...

Dall’Inail oltre 267 milioni per le imprese che investono in sicurezza

Pubblicato lo scorso 19 dicembre il nuovo “Bando Incentivi Isi 2014”, con il quale l’Inail ha messo a disposizione delle aziende oltre 267 milioni...

Stranieri: quote di ingresso per lavoro non stagionale

Saranno 17.850 i cittadini stranieri ammessi in Italia per motivi di lavoro non stagionale. Lo scorso 29 dicembre, infatti, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale...