Vademecum sulla nuova disciplina del part-time
Dal Jobs Act arrivano diverse modifiche all’istituto del part-time. Oltre allo schema di decreto legislativo sulla riforma delle tipologie contrattuali, che ha riscritto, di...
Nuovo Isee 2015: modelli diversi in base al tipo di richiesta
A seguito della riforma dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, l’Inps ha predisposto sul proprio portale una nuova area tematica dedicata esclusivamente al rilascio del...
Dall’Inail finanziamenti a fondo perduto per le imprese che investono in sicurezza
Nel corso di una conferenza stampa congiunta con il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, il Presidente dell’Inail, Massimo De Felice, ha riepilogato i contenuti...
Ammortizzatori sociali: fissati i valori per il 2015
Nella Circolare n.19 dello scorso 30 gennaio, l’Inps ha diffuso gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità, dei trattamenti speciali di disoccupazione...
Esatta determinazione del periodo di prova
Nella sentenza n.4347 del 4 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che dal computo del periodo di prova vanno esclusi i giorni...
Pubblico impiego: per i licenziamenti illegittimi c’è sempre la reintegra
La nuova disciplina sui licenziamenti non è applicabile al pubblico impiego.
Il chiarimento è arrivato direttamente dal Ministro Marianna Madia, la quale, nei giorni scorsi,...
Dal 2016 aumenta l’età pensionabile
Nuovi aumenti per l’età pensionabile. Tra il 2016 ed il 2018 gli uomini potranno accedere al trattamento di vecchiaia solo al raggiungimento dei 66...
Dall’Inail oltre 267 milioni per le imprese che investono in sicurezza
Pubblicato lo scorso 19 dicembre il nuovo “Bando Incentivi Isi 2014”, con il quale l’Inail ha messo a disposizione delle aziende oltre 267 milioni...
Economia e Lavoro- Il lavoratore negligente è responsabile dell’infortunio subito
E’ quanto riportato nella sentenza n.8883 del 3 marzo 2016, nella quale la Corte di Cassazione è tornata a chiarire la ripartizione di ruoli...
Una semplice svista non giustifica il licenziamento
Nella sentenza n.25608 del 3 dicembre 2014, la Corte di Cassazione ha precisato che una mera svista commessa dal dipendente nell'espletamento delle proprie mansioni,...