L’Unione Europea tutela la salsa all’amatriciana

Da oggi la salsa all’amatriciana è un prodotto riconosciuto dall’Unione Europea con il marchio di “Specialità Tradizionale Garantita (STG)” . Lo annuncia l’europarlamentare di...

L’inerzia del lavoratore non comporta la risoluzione consensuale del rapporto

Nell’Ordinanza n.2048 del 4 febbraio 2015, la Corte di Cassazione ha ricordato che la mera inerzia del lavoratore dopo la scadenza del contratto a...

Inps, nuovo protocollo sperimentale d’intesa per la tutela dei minori disabili

di Menuccia Nardi Sul sito dell’INPS è stato pubblicato un nuovo protocollo sperimentale d’intesa, della durata di 18 mesi, sottoscritto dall’Istituto e dagli ospedali Bambino...

Il Jobs Act legittima il demansionamento

Tra le novità più controverse introdotte al sistema lavoro nell’ambito dell’attuazione del c.d. Jobs Act va certamente annoverata quella che riscrive integralmente il testo...

Privacy: il datore di lavoro non può spiare le conversazioni Skype dei...

Nella Newsletter del 28 settembre 2015, l’Autorità Garante per la Privacy è intervenuta in merito al corretto esercizio del potere di controllo aziendale, precisando...

Retribuzioni più alte per colf e badanti

Aumenti in vista per le retribuzioni di colf e badanti. L’ultimo Contratto Collettivo del settore (1), infatti, ha previsto per il 1° gennaio 2015...

Sempre meno i giovani assunti con contratto di apprendistato

In Italia, sempre meno aziende ricorrono allo strumento dell’apprendistato. Ad aprile 2015, infatti, solo il 2,4% dei giovani in possesso di un impiego risulta inquadrato...

Investimenti sostenibili: perché sono importanti

Oggi, più che mai, investire nella sostenibilità è diventato estremamente importante. Il dibattito sulle questioni ambientali, l’attenzione e la sensibilità su questo tema dal...

I dipendenti pubblici potranno denunciare via e-mail i casi di corruzione

La lotta alla corruzione all’interno della Pubblica Amministrazione passa per il coinvolgimento attivo dei lavoratori. L’Agenzia delle Entrate ha annunciato, infatti, un piano anti-corruzione che...

Fotocopia documenti aziendali riservati: legittimo il licenziamento

Nella sentenza n.4596 del 6 marzo 2015, la Corte di Cassazione, ritenuti violati gli obblighi di riservatezza e fedeltà, ha confermato la legittimità del...