Per ragioni di natura fisica il dipendente può disattendere le direttive aziendali
Nella sentenza n.27240/2014, la Corte di Cassazione ha precisato che determinate ragioni di carattere fisico consentono al lavoratore di disattendere le direttive impartite dall’azienda...
Lavorare stando seduti mette a rischio la salute del dipendente
Nei giorni scorsi, il “British Journal of Sports Medicine” ha pubblicato uno studio che pone in rilievo l'importanza di trascorrere parte dell'orario di lavoro...
Se la colpa è grave anche la lavoratrice in maternità rischia il licenziamento
Gli inadempimenti configuranti una giusta causa di recesso legittimano il licenziamento della lavoratrice in maternità. E’ quanto ribadito dal Tribunale di Udine nell’Ordinanza n.788...
Nasce lo sportello virtuale dei lavoratori
Dallo scorso 16 marzo, è attivo sul portale dell’Inail lo “Sportello virtuale lavoratori”, il nuovo servizio online che consentirà a dipendenti infortunati, tecnopatici e...
Gestione Commercianti: contributi ridotti per gli stagionali
Una recente pronuncia del Tribunale di Belluno potrebbe aprire nuovi scenari sul fronte della disciplina contributiva dei lavoratori autonomi.
Nella sentenza n.10/2015, infatti, il giudice...
Non viola il dovere di fedeltà il dipendente che produca in giudizio documenti riservati
Non viola il dovere di fedeltà il dipendente che produca in giudizio alcuni documenti aziendali riservati
di Valerio Pollastrini
Nella sentenza n.25682 del 4 dicembre 2014,...
Via libera agli sgravi contributivi per le assunzioni dei disabili
Con la pubblicazione sul proprio sito web del decreto del 27 maggio 2015, il Ministero del Lavoro ha dato il via libera agli incentivi...
Ispezioni sul lavoro – Va mantenuto il riserbo sulle dichiarazioni dei lavoratori
Nella sentenza n.5779 del 24 novembre 2014, il Consiglio di Stato ha chiarito che il datore di lavoro non può richiedere all’Amministrazione la documentazione...
Stranieri: quote di ingresso per lavoro non stagionale
Saranno 17.850 i cittadini stranieri ammessi in Italia per motivi di lavoro non stagionale.
Lo scorso 29 dicembre, infatti, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale...
Co.Co.Co. abolite entro la fine dell’anno
Nelle intenzioni espresse in questi giorni dal Governo, il recepimento in chiave legislativa del Jobs Act segnerà la definitiva cancellazione di tutte le forme...














