Novità sul Durc per le imprese che hanno aderito a rottamazione cartelle
Novità sul Durc: anche le imprese che hanno aderito alla rottamazione delle cartelle Equitalia potranno essere dichiarate regolari.
di Menuccia Nardi
A seguito del decreto legge...
Il nuovo sgravio triennale per le assunzioni a tempo indeterminato
Per quanto riguarda la materia lavoro, le disposizioni più importanti contenute nella Legge di Stabilità 2015 sono quelle che, di fatto, riscrivono la disciplina...
Corte Ue: l’obesità può essere causa di discriminazione sul lavoro
In una sentenza dello scorso 18 dicembre (1), la Corte di Giustizia Europea, pur ribadendo che l’obesità, di per sé, non possa costituire fonte...
Al via lo sgravio per le donne assunte nel 2015
L’articolo 4, comma 11, della Legge n.92/2012 ha previsto un particolare incentivo per le assunzioni di donne, effettuate nell’ambito di settori o professioni caratterizzati...
TFR in busta paga: opzione possibile dal 1° marzo
Come è noto, la Legge di Stabilità 2015 (1) ha introdotto, in via sperimentale, la possibilità per i lavoratori subordinati di richiedere, nel periodo...
Stranieri: quote di ingresso per lavoro non stagionale
Saranno 17.850 i cittadini stranieri ammessi in Italia per motivi di lavoro non stagionale.
Lo scorso 29 dicembre, infatti, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale...
Madri lavoratrici: l’Inps contribuisce alla spesa per baby-sitter o asili nido
Con la Circolare n.169 del 16 dicembre 2014, l’Inps ha diramato le ultime istruzioni per consentire alle madri lavoratrici di fruire, in alternativa al...
Anche l’Inps alla 30° edizione del Salone Internazionale del libro
di Menuccia Nardi
È in corso presso il lingotto fiere di Torino la 30° edizione del Salone Internazionale del libro (la manifestazione ha avuto inizio...
Lavoro. Amazon assume 500 persone nel nuovo centro di Colleferro
A partire da oggi Amazon ha avviato il processo di selezione del personale di magazzino del nuovo centro di distribuzione di Colleferro, nella città metropolitana di Roma....
Illegittime le clausole di risoluzione automatica del rapporto di lavoro
Nel ribadire la nullità delle clausole contrattuali che qualifichino come “dimissioni automatiche per fatti concludenti” l’assenza ingiustificata del dipendente protratta per un determinato periodo,...













