Socio lavoratore di cooperativa: quali tutele in caso di licenziamento illegittimo
Nella sentenza n.1259 del 23 gennaio 2015, la Corte di Cassazione ha ribadito l’applicabilità dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori nel caso in cui...
Illegittime le clausole di risoluzione automatica del rapporto di lavoro
Nel ribadire la nullità delle clausole contrattuali che qualifichino come “dimissioni automatiche per fatti concludenti” l’assenza ingiustificata del dipendente protratta per un determinato periodo,...
In aumento la tassazione sui salari degli italiani
Stando ai risultati del rapporto “Taxing Wages” dell'Ocse, in Italia la tassazione dei salari dei lavoratori è sempre più pesante, atteso che il c.d...
Colf e badanti: i contributi dovuti per l’anno 2015
Nella Circolare n.12 dello scorso 23 gennaio, l’Inps ha diramato le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per i lavoratori...
La lavoratrice in malattia partecipa alla maratona: il licenziamento è illegittimo
Nell’Ordinanza del 2 febbraio 2015, il Tribunale di Milano ha affrontato l’annosa questione della compatibilità dello stato di malattia del lavoratore subordinato con l’eventuale...
Madri lavoratrici: l’Inps contribuisce alla spesa per baby-sitter o asili nido
Con la Circolare n.169 del 16 dicembre 2014, l’Inps ha diramato le ultime istruzioni per consentire alle madri lavoratrici di fruire, in alternativa al...
Come ottenere il Pin di accesso ai servizi online delle Entrate e la Certificazione...
Nella News del 2 aprile 2015, l’Inps ha diffuso le modalità per ottenere il Pin di accesso ai servizi online delle Entrate e la...
Presentati i nuovi modelli 730 precompilato, Cud e 770: le novità per il 2015
Lo scorso 15 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato i modelli definitivi, rispettivamente, del 730/2015, della nuova Certificazione Unica (CU) e dei 770/2015 Semplificato...
Dal 2016 aumenta l’età pensionabile
Nuovi aumenti per l’età pensionabile. Tra il 2016 ed il 2018 gli uomini potranno accedere al trattamento di vecchiaia solo al raggiungimento dei 66...
Cassazione: nel licenziamento economico vanno specificate le commesse perse
a cura di Valerio Pollastrini
Nella sentenza n.362 del 13 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, nel confermare quanto disposto dalla Corte di Appello di...