Stranieri: quote di ingresso per lavoro non stagionale
Saranno 17.850 i cittadini stranieri ammessi in Italia per motivi di lavoro non stagionale.
Lo scorso 29 dicembre, infatti, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale...
Corte Ue: l’obesità può essere causa di discriminazione sul lavoro
In una sentenza dello scorso 18 dicembre (1), la Corte di Giustizia Europea, pur ribadendo che l’obesità, di per sé, non possa costituire fonte...
Lavorare stando seduti mette a rischio la salute del dipendente
Nei giorni scorsi, il “British Journal of Sports Medicine” ha pubblicato uno studio che pone in rilievo l'importanza di trascorrere parte dell'orario di lavoro...
Quali tutele contro i licenziamenti ingiusti
Lo schema di decreto legislativo approvato lo scorso 24 dicembre dal Consiglio dei Ministri in applicazione del Jobs Act, oltre alla regolamentazione del contratto...
La segretaria non può essere inquadrata con contratto di lavoro autonomo
La segretaria adibita a compiti di natura generica non può essere inquadrata come autonoma. E’ quanto ribadito dalla Corte di Cassazione nella sentenza n.618...
Cassazione – occupa la stanza del nuovo direttore: il licenziamento è illegittimo
Il caso di specie è quello di una lavoratrice alle dipendenze di una farmacia ospedaliera che, declassata dal ruolo di direttrice a quello di...
Tfr in busta paga: il modulo per la richiesta
I dipendenti intenzionati ad esercitare l’opzione per ottenere la liquidazione mensile in busta paga del trattamento di fine rapporto dovranno inoltrarne formale comunicazione ai...
Tfr in busta paga: è un fallimento totale
Totale fallimento per l’operazione Tfr in busta paga. Secondo la stima compiuta dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, su circa milione di retribuzioni...
Ammortizzatori sociali: fissati i valori per il 2015
Nella Circolare n.19 dello scorso 30 gennaio, l’Inps ha diffuso gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità, dei trattamenti speciali di disoccupazione...
Bonus Bebè 2015: di cosa si tratta e chi può richiederlo
Per ogni figlio nato o adottato tra il 1º gennaio 2015 ed il 31 dicembre 2017, i genitori italiani o appartenenti ad uno Stato...












