Gioca a carte nell’orario di lavoro ma per la Cassazione il licenziamento è illegittimo
Nella sentenza n.13700 del 3 luglio 2015, la Corte di Cassazione ha ritenuto illegittimo il licenziamento irrogato ad un dipendente che aveva abbandonato il...
Ipotesi di sospensione, cumulo e decadenza dalle prestazioni AspI e Mini-ASpI
Nel Messaggio n.2028 del 19 marzo 2015, l’Inps ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle ipotesi di sospensione, cumulo e decadenza delle indennità di...
Illegittime le clausole di risoluzione automatica del rapporto di lavoro
Nel ribadire la nullità delle clausole contrattuali che qualifichino come “dimissioni automatiche per fatti concludenti” l’assenza ingiustificata del dipendente protratta per un determinato periodo,...
Testimoni di giustizia, assunzione con chiamata diretta nelle pubbliche amministrazioni
A partire dal prossimo 21 febbraio i testimoni di giustizia potranno essere assunti dalle Pubbliche Amministrazioni, a patto che, superato un test di “meritevolezza”,...
Se la colpa è grave anche la lavoratrice in maternità rischia il licenziamento
Gli inadempimenti configuranti una giusta causa di recesso legittimano il licenziamento della lavoratrice in maternità. E’ quanto ribadito dal Tribunale di Udine nell’Ordinanza n.788...
Novità sul Durc per le imprese che hanno aderito a rottamazione cartelle
Novità sul Durc: anche le imprese che hanno aderito alla rottamazione delle cartelle Equitalia potranno essere dichiarate regolari.
di Menuccia Nardi
A seguito del decreto legge...
Novità su unioni civili e convivenze di fatto: ok ai permessi da legge 104
a cura di Menuccia Nardi
Bentornati al nostro appuntamento con gli approfondimenti in materia previdenziale. Oggi ci occuperemo delle novità introdotte in materia di fruizione...
Retribuzioni più alte per colf e badanti
Aumenti in vista per le retribuzioni di colf e badanti. L’ultimo Contratto Collettivo del settore (1), infatti, ha previsto per il 1° gennaio 2015...
Approvata in via definitiva la Legge di Stabilità 2015: le novità sul lavoro
Con 307 voti favorevoli, 116 contrari e 2 astenuti, nel pomeriggio del 22 dicembre 2014, la Camera ha approvato, in via definitiva, il disegno...
Pubblica Amministrazione responsabile della condotta dei propri dipendenti
Nella sentenza n.13799 del 31 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che la Pubblica Amministrazione può essere chiamata a rispondere civilmente dei...













