Pubblica Amministrazione responsabile della condotta dei propri dipendenti
Nella sentenza n.13799 del 31 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che la Pubblica Amministrazione può essere chiamata a rispondere civilmente dei...
On-line il servizio che consente di segnalare ad Equitalia eventuali disservizi
Nel Comunicato del 28 aprile 2015, Equitalia ha informato gli utenti dell’attivazione di un nuovo canale on-line attraverso il quale i contribuenti potranno segnalare...
Non viola il dovere di fedeltà il dipendente che produca in giudizio documenti riservati
Non viola il dovere di fedeltà il dipendente che produca in giudizio alcuni documenti aziendali riservati
di Valerio Pollastrini
Nella sentenza n.25682 del 4 dicembre 2014,...
Assegni familiari: per presentare la domanda c’è tempo fino al 31 gennaio
Il prossimo 31 gennaio scadrà il termine per la richiesta degli assegni familiari comunali relativi all'anno 2014.
Si tratta della prestazione, a carico dell’Inps ma...
Ferie collettive 2015: la domanda di differimento contributivo
Come ogni anno, anche nel 2015 le aziende che intendano fermare l’attività nel periodo estivo, consentendo la fruizione delle ferie collettive ai propri dipendenti,...
Disoccupazione, aumenta la durata della Naspi
Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, a margine della presentazione alle parti sociali dei decreti relativi alla riforma degli ammortizzatori sociali e alle politiche...
Sgravio triennale nuovi assunti: aziende beneficiarie sotto la lente del Ministero
Accertamenti in vista per le aziende che stanno beneficiando dello sgravio contributivo triennale per i nuovi assunti con contratto a tempo indeterminato a tutele...
La lavoratrice in malattia partecipa alla maratona: il licenziamento è illegittimo
Nell’Ordinanza del 2 febbraio 2015, il Tribunale di Milano ha affrontato l’annosa questione della compatibilità dello stato di malattia del lavoratore subordinato con l’eventuale...
In aumento la tassazione sui salari degli italiani
Stando ai risultati del rapporto “Taxing Wages” dell'Ocse, in Italia la tassazione dei salari dei lavoratori è sempre più pesante, atteso che il c.d...
Sempre meno i giovani assunti con contratto di apprendistato
In Italia, sempre meno aziende ricorrono allo strumento dell’apprendistato.
Ad aprile 2015, infatti, solo il 2,4% dei giovani in possesso di un impiego risulta inquadrato...














