80 euro in busta paga: cosa cambia nel 2015

Come ampiamente annunciato, la Legge di Stabilità 2015 ha reso strutturale il c.d. Bonus Irpef di 80 euro, introdotto, in via provvisoria, nel maggio...

In aumento la tassazione sui salari degli italiani

Stando ai risultati del rapporto “Taxing Wages” dell'Ocse, in Italia la tassazione dei salari dei lavoratori è sempre più pesante, atteso che il c.d...

Il disoccupato che rifiuta il lavoro perde la Naspi

Nella Circolare n.142/2015, l’Inps ha rilasciato alcuni chiarimenti in merito alle condizioni per la fruizione della nuova indennità di disoccupazione Naspi. In particolare, l’Istituto ha...

Socio lavoratore di cooperativa: quali tutele in caso di licenziamento illegittimo

Nella sentenza n.1259 del 23 gennaio 2015, la Corte di Cassazione ha ribadito l’applicabilità dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori nel caso in cui...

Stranieri: quote di ingresso per lavoro non stagionale

Saranno 17.850 i cittadini stranieri ammessi in Italia per motivi di lavoro non stagionale. Lo scorso 29 dicembre, infatti, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale...

Stabilizzati gli 80 euro in busta paga

Come ampiamente annunciato, la Legge di Stabilità 2015 (1) ha disposto la definitiva istituzionalizzazione del bonus Irpef di 80 euro. Si tratta dell’agevolazione introdotta, in...

Abrogati i rapporti a progetto: tornano di attualità i contratti di collaborazione

Il Decreto Legislativo n.81 del 15 giugno 2015, recante, nell’ambito dell’attuazione del Jobs Act, la disciplina organica dei contratti di lavoro, ha disposto il...

Quali tutele contro i licenziamenti ingiusti

Lo schema di decreto legislativo approvato lo scorso 24 dicembre dal Consiglio dei Ministri in applicazione del Jobs Act, oltre alla regolamentazione del contratto...

Telecamere nascoste per smascherare il lavoratore che ruba

Nella sentenza n.2890 del 22 gennaio 2015, la Corte di Cassazione ha ribadito l’utilizzabilità nel processo penale delle riprese effettuate con telecamere nascoste, installate...

E’ mistero sulla sorte dei nuovi decreti attuativi del Jobs Act

Come ampiamente annunciato, lo scorso 20 febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato, nell’ambito dell’attuazione del Jobs Act, le bozze dei decreti legislativi sul...