Pendolari, il dossier. Nettuno-Roma come un viaggio per Firenze…

Un esempio rappresenta meglio di tutti la rabbia dei pendolari costretti a viaggiare quotidianamente sulla tratta ferroviaria Nettuno-Roma. Da Termini si può partire e...

Overshoot day, l’Italia in 4 mesi ha finito le risorse naturali che sarebbero dovute...

Ieri 6 maggio,  l'Italia ha esaurito le risorse che la natura è in grado di offrirle per l'intero 2025. A riferirlo è il Country...

Dall’Imu alla Tasi, chi ci guadagna?

Il passaggio dall'Imu alla Tasi danneggia le abitazioni principali con le rendite catastali più basse e avvantaggia quelle con le rendite più elevate di Raffaele...

Crescono le frutterie in mezzo alla strada, ma è tutto regolare?

Dilaga il fenomeno delle frutterie che espongono la frutta e la verdura su strade e marcipiedi Torniamo a parlare di un fenomeno in netta crescita:...

Zodiaco, viaggio reportage nella palazzina occupata. Guarda il video

E' un video - per certi aspetti impressionante - a provare ciò che i residenti del quartiere Zodiaco denunciano da tempo.  Le telecamere riprendono...

Scandalo “Mia Moglie” su Facebook: mariti espongono l’intimità delle compagne ignare

Un'ondata di indignazione e orrore ha travolto l'opinione pubblica italiana in seguito alla scoperta di un gruppo Facebook segreto, denominato "Mia Moglie", in cui...

Rifiuti: Gli amministratori sanno che Anzio e Nettuno sono città turistiche?

L'immondizia gettata ad ogni angolo, chi organizza la raccolta dei rifiuti non tiene conto che Anzio e Nettuno sono città turistiche. La necessità di...

I pontili galleggianti: ecco perché sono sempre più richiesti

Durante la stagione estiva la richiesta di pontili galleggianti aumenta enormemente. Questo perché ovviamente è durante la primavera e soprattutto l’estate che si passa...

Roma 7-8 novembre. Agorà dell’acqua e dei beni comuni. Diritto all’acqua Diritto al futuro

Roma, 7-8 Novembre 2015. Agorà dell'acqua e dei beni comuni. Diritto all’acqua- Diritto al futuro Claudio Pelagallo L'acqua come paradigma di quei diritti fondamentali oggi più che...

Alessandro Baricco: “Gaza oggi è il nome di un certo modo di stare al...

Gaza è divenuta molto di più che una situazione geopolitica su cui prendere posizione: oggi è il nome di un certo modo di stare...