Anzio- I cartelli, le multe, il decreto non opposto. Altro che politica
E’ una storia che arriva dalla campagna elettorale del 2013, dalla “sanatoria” dei cartelli 6×3 che portò – guarda caso – solo esponenti del...
Sulle tracce del giovane soldato che sbarcò a Nettuno…
A distanza di 70 anni torna a galla la storia di Pasquale Gentile, soldato caduto a Parma nel '45. Grazie a un piastrino ritrovato...
Giornalisti sotto attacco, oramai è la normalità anche in provincia
Sempre più i giornalisti e redazioni sono fatti oggetto di minacce e denunce, anche a livello locale
Ad Anzio un consigliere comunale minaccia denunce ad...
Primi elementi per il rilancio del territorio di Nettuno. L’Intervento dell’Architetto Cosimo Pica
Riceviamo e pubblichiamo un contributo al dibattito sul futuro di Nettuno dell'Architetto Cosimo Pica
Credo che la programmazione relativa alla gestione ed allo sviluppo di...
Pedagogia in Gioco, “Fratelli e sorelle: il primo amore, il primo conflitto”
Rubrica settimanale a cura della maestra Giorgia Costantini
Amarsi, odiarsi, crescere insieme: come leggere la relazione tra fratelli con occhi pedagogici
⸻
Sono il primo banco di...
Pedagogia in gioco, “Mamma dice no, nonna dice sì” – quando i nonni educano...
Rubrica settimanale a cura della maestra Giorgia Costantini
Quante famiglie si reggono – senza esagerare – sulle spalle, sulle gambe e sul cuore dei nonni?
Ci...
Cantieri in aree vincolate e a rischio dissesto: inarrestabile in italia il consumo di...
E’ un consumo di suolo ad oltranza quello che in Italia continua ad aumentare anche nel 2017, nonostante la crisi economica. Tra nuove infrastrutture...
Anzio- Corte dei conti, le puerili scuse 3.0
Al di là di come andrà a finire con le contestazioni della Corte dei Conti sul rilascio della fidejussione a favore della Capo d’Anzio...
Shrinkinflation: le mille facce del marketing
Di Eduardo Saturno
Forse a molti di voi questo inglesismo non dirà nulla. Ma sono convinto che proseguendo nella lettura il concetto vi apparirà molto...
La Violenza nella società odierna: una ragnatela di cause complesse
La violenza, in tutte le sue manifestazioni, continua a essere una piaga persistente nella società contemporanea. Dalle aggressioni individuali ai conflitti su larga scala,...














