Militari per le strade di Nettuno ed Anzio, servono davvero?

Certo vedere i militari con le armi spianate in piazza Mazzini a Nettuno o al Porto di Anzio fa uno strano effetto, cosa è...

Pedagogia in GIOCo, “Nessuno vuole giocare con me”–Difficoltà relazionali nei primi mesi di scuola

Rubrica settimanale a cura della maestra Giorgia Costantini Lettera Cara Maestra Giorgia, mia figlia ha iniziato la scuola primaria con grande entusiasmo, ma dopo qualche settimana ha...

Liberi di informare: no ad ogni tipo di censura

Nel 1859 il filosofo/economista inglese John Stuart Mill pubblico’ “Saggio sulla libertà”, un testo che nel corso degli anni divento’ un classico del pensiero...

In poche parole. ‘La bellezza rimasta’ il libro di Roberta Zanzonico

“E poi un giorno ho capito. Ho capito che non si dimentica, ma si impara. E chissà perché si impara con ritardo che non...

Acqualatina, il segnale che Bruschini non ha dato

Lo aveva spiegato un mese e mezzo fa Luciano Bruschini, sindaco di Anzio, che lui non poteva votare contro i vertici di Acqualatina perché...

L’epatite C si può sconfiggere, il convegno all’Abbvie di Campoverde

La ricetta della società farmaceutica americana: investire nell'innovazione per scofiggere la malattia che coinvolge 1,2 milioni di italiani E' stato questo il tema del convegno...

Anzio. A Colle Rotondo l’Oppidum di Caenonem

Di Michele Russo Tra il 14 e il 23 d.C. il Geografo Strabone (libro V, capo VII), descrivendo le città del Lazio lungo la costa,...

Nel Decreto Rilancio una sanatoria per lavoratori italiani e stranieri

Raccogliendo le istanze provenienti principalmente dal comparto dell’agricoltura, il c.d. Decreto Rilancio ha introdotto una procedura per la regolarizzazione dei lavoratori irregolari, italiani o...

Trasloco in vista? ecco tutto ciò che devi sapere!

Organizzare un trasloco, specie se ci sono da imballare parecchi mobili e suppellettili, può rivelarsi davvero stressante. Che dobbiate fare un trasloco da una città...

Ingegneria sociale: qualche consiglio per non cadere nelle trappole della Rete

L'ingegneria sociale, nel campo della sicurezza informatica, consiste nell'utilizzo, da parte degli hacker, di metodi che hanno come scopo quello di ottenere informazioni personali...