Eroina e cocaina in Italia: i numeri del narcotraffico
di Piero Innocenti
L’eroina, nonostante sia lo stupefacente che causa ogni anno il maggior numero di decessi a livello nazionale per intossicazione acuta (154 casi...
Carlo Urbani, ricordiamo il medico scomparso vent’anni fa per fermare un’epidemia da coronavirus
di Raffaele Panico
Era il 21 marzo del 2020 eravamo in pieno lockdown, la situazione epidemica in
Italia era molto allarmante: mi raggiunse una telefonata era...
Malasuerte, la camorra e le conferme in aula
Parole pesanti sono echeggiate durante l’ultima udienza del processo “Malasuerte“, in corso a Velletri. Le ha pronunciate il pubblico ministero, Travaglini, e confermano ciò...
Earth Hour, questa sera luci spente per un’ora. Wwf: “Rinnovabili energie per la pace”
ROMA – Acqua, terra e, negli ultimi decenni, anche i combustibili fossili sono stati sempre più spesso causa, occasione o finalità di conflitti armati...
Otto milioni di italiani a rischio frane o alluvioni: lo studio del Cnr
Di fronte ai disastri causati dalle alluvioni nel Centro-Nord ci troviamo per l’ennesima volta a discutere del nostro territorio fragile: sono circa 8 milioni...
Saviano: “Tiziana uccisa dalla bigotteria italiana, non dalla sua leggerezza”
Roberto Saviano commenta la vicenda di Tiziana C., la donna di 31 anni che si è suicidata perché non ha retto alla vergogna dei...
I fatti danno fastidio, ma è meglio non essere bravi…
A volte provo un po' di invidia per quelli che con una brillante sintesi il mio maestro ed ex direttore, Luigi Cardarelli, definiva gli...
Le misure di sicurezza da adottare negli ambienti di lavoro prima della ripresa e...
Lo scorso 24 aprile Governo e Parti Sociali hanno provveduto ad integrare con ulteriori disposizioni il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il...
Che significa essere “ignoranti”
di Eduardo Saturno
Che significa essere “ignoranti”?
Tutti siamo ignoranti: la differenza è che le persone di buon senso lo sanno, gli altri no. Al di...
L’Editoriale: I danni dei processi di privatizzazione nei servizi pubblici
di Claudio Pelagallo
A partire dagli anni novanta è stato avviato in Italia il processo di liberalizzazione dei mercati e di privatizzazione dei servizi pubblici....