Nasce “oltre il carcere” numero verde dedicato al disagio, incubatore di integrazione e solidarietà
Prende il via l'iniziativa "Oltre il carcere" grazie alla quale verrà messo a disposizione di tutto il mondo legato al disagio e alle conseguenze...
Giulio Marcon: Il richiamo dell’élite
Di Giulio Marcon
Alla fine del 2020 un vecchio studente del liceo Massimo (dove si è formata gran parte dell’élite romana) ci ha detto di...
Riflessioni di un italiano: Si può morire per l’acqua?
La notte di lunedì di pasquetta, a Cattolica, un quarantasettenne senza un lavoro fisso e che viveva da solo in una casa popolare è...
”In poche parole. V13 il libro di Emmanuel Carrère”
“Questo è ciò che è, o dovrebbe essere un processo: all’inizio si depone la sofferenza, alla fine si rende giustizia”.
Torna in libreria Emmanuel Carrère...
L’intervento di “Cittainsieme” al Convegno “Anzio 2024”.
L'intervento di Claudio Tondi per CITTAINSIEME:
Il progresso si alimenta di cultura: un’occasione da cogliere per la città estesa.
Il contributo che l’associazione Cittainsieme vuole dare...
Radio3 Scienza, L’ambientalismo di ieri e di domani: Alexander Langer
Alexander Langer è stato un anticipatore: osservatore attento della realtà, ha portato nel dibattito pubblico temi ambientali ed ecologisti ancora oggi di estrema attualità....
Acqualatina, il guasto e l’inefficienza. Vertici a casa
Devi passarci per capire bene. Fai questo lavoro, ogni volta che ti parlano di Acqualatina ci vai con i piedi di piombo, ti chiedi...
Anzio- Morosi, casi irrisolti. Chieste nuove incompatibilità
Sono passati da mesi i “cinque-sei giorni” entro i quali gli uffici dovevano dare al presidente del consiglio comunale di Anzio, Sergio Borrelli, il quadro...
L’hotel chiuso, il dispiacere e i percorsi tortuosi in Comune
E’ una brutta notizia quella della chiusura dell’hotel Succi (http://www.inliberuscita.it/cronoca/34473/mancano-le-condizioni-igieniche-chiuso-lhotel-succi/). Brutta perché riguarda un’attività storica del territorio, finita purtroppo nel modo peggiore. Dispiace perché...
Il “copia e incolla” da giornalismo alla politica. Niente di nuovo sotto al sole
Una volta l’arte del “copia e incolla” era tipica del giornalismo. Notizie lanciate da agenzie di stampa o giornali locali, riprese dalle testate nazionali...