Reportage- Non c’è pace per i defunti/Parte prima
Tre diverse segnalazioni per una situazione vergognosa. E' quella che riguarda il cimitero di Nettuno, in stato di abbandono e alle prese con più...
La “sgarrupata” edilizia scolastica e le “droghinate” anziati
Riceviamo e pubblichiamo l'intervento del nostro lettore Luciano dell'Aglio
Qui siamo ormai proprio al classico "fuori di testa", se non “fuori da ogni logica”, alla...
Anzio. Referendum Si e No, aspro confronto Parente-Fassina
Villa Sarsina. Aspro ma costruttivo il confronto tra il Si e No al referendum istituzionale del 4 dicembre
di Claudio Pelagallo
E' stato un confronto serrato...
Mafie nel Lazio, il “caso Ostia”, i Fasciani e gli Spada /2
Rapporto Mafie nel Lazio 2016, tratto dai dati dell’Osservatorio Tecnico-Scientifico per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio
Il “caso Ostia”, i Fasciani e...
Osservatorio Mafie, 93 i clan attivi a Roma e nel Lazio
Presentano il Rapporto Nicola Zingaretti (Presidente della Regione Lazio), Paola Basilone (Prefetto di Roma), Don Luigi Ciotti (Presidente Associazione Libera), Guido Marino (Questore di...
Guida al trading: i principi operativi per il 2019
Con il numero degli operatori finanziari in Italia che non fa altro che aumentare si rende sempre più necessario diffondere guide operative per fare...
Fondazione TIM e CNR calano il TRIS
di Eduardo Saturno
La legge 27 dicembre 2006, n. 296, articolo 1, comma 622 recita testualmente: “L'istruzione impartita per almeno dieci anni è obbligatoria ed è finalizzata...
Cassa Integrazione: il Tar del Lazio in soccorso degli artigiani
Sta diventando una vera e propria telenovela la questione che riguarda l’erogazione della cassa integrazione in favore degli artigiani non iscritti all’ente Bilaterale del...
Polistirolo nel Porto di Anzio. I danni delle plastiche all’ecosistema e alla salute umana
Quello che vedete in foto è il polistirolo presente nel porto di Anzio. Le cassette per il pesce buttate in acqua, anche a largo,...
“Roma, Repubblica, Venite”. Il 9 febbraio nasce la Repubblica Romana
“Roma. Repubblica. Venite”. Neanche più nei quiz lo si ricorda, forse è considerata una domanda troppo difficile. Il messaggio fu scritto da Goffredo Mameli...