In poche parole, “Nella casa dei tuoi sogni” il libro di Carmen Maria Machado

“Ero intera, una relazione simbiotica tra le parti migliori e quelle peggiori di me.” Carmen Maria Machado con “Nella casa dei tuoi sogni” per Codice...

Anzio, Ospedali Riuniti: Presentata la storia di un’uomo imprigionato in Venezuela

Anzio, ottimo inizio per gli appuntamenti culturali degli Ospedali Riuniti di Anzio e Nettuno: “Leggere Fa Bene”, gestiti in autonomia dalla Direzione Sanitaria del Presidio...

Il diario estivo di un generale tra le letture estive

Un buonismo vestito da buonsenso “Il mondo al contrario“ di Roberto Vannacci di Clara Habte Entrato nel girone dei difensori e detrattori il ciclone di “Il...

“Un uomo di fascino”

di Federico Caporali Non credo, sinceramente, di riuscire a sintetizzare con parole efficaci il libro che sto per presentarvi, poiché, come dire, più che una...

In poche parole. “Confidenza” il libro di Domenico Starnone

“Eravamo veramente buoni. Buoni che occasionalmente potevano fare brutte cose. Questo perché la vita è terribile ed esporsi ad essa è un rischio permanente.” La...

In poche parole. “Che cosa fa la gente tutto il giorno?” il libro di...

“Ricordo di aver pensato che anche il mondo sarebbe finito così, con le persone che scomparivano in silenzio, come se lasciassero una festa senza...

In poche parole, “Quel che non ha nome” il libro di Piedad Bonnet

“Adesso so che il dolore dell'anima si sente prima nel corpo.” Delle volte mi chiedo perché continuo a leggere se la lettura deve generarmi tanto...

In poche parole, “Maus” il libro di Art Spiegelman

Con cadenza regolare, nel mondo della letteratura e del mercato libri in generale, torna la polemica sul valore culturale dei fumetti: è questione complessa...

In poche parole, “Fame d’aria” il libro di Daniele Mencarelli

“Chiedere a un braccio di allungarsi, agli occhi di aprirsi, ma nulla è veramente nostro di quello che ci vive dentro.” Mencarelli riesce sempre a...

Dagli anni settanta ad oggi: dal fumetto erotico all’invasione giapponese

Verso la fine degli anni settanta i miei genitori ebbero l’idea di aprire un negozio di libri usati, in questo negozio ho portato i...