In poche parole. “L’ultima cosa bella sulla faccia della terra” il libro di Michael...

“È una cosa a metà tra lo struggimento continuo e un terrore improvviso, disse. Come un pomeriggio di pioggia con il sole che splende o...

In poche parole. “L’ombelico del sogno” il libro di Vittorio Lingiardi

“Ogni sogno ha perlomeno un punto in cui esso è insondabile, quasi un ombelico attraverso il quale esso è congiunto con l’ignoto”. Il significato più...

Novità in libreria. “La linea del silenzio” il libro di Gianluca Peciola

Gianluca ha un ricordo molto vago di suo padre, morto quando lui era piccolo. In famiglia se ne parla poco e d’altra parte i...

“History View”: XX settembre, anniversario della presa di Porta Pia

  Due righe per spiegare il senso di questa rubrica. Mi piaceva l’idea di intraprendere un percorso di approfondimento storico e letterario partendo dai nomi...

In poche parole. “Il campo è aperto” il libro di Pulsatilla

“È che vorrei contattare parti irraggiungibili, disperse e periferiche di me”. Avere tra le mani pagine che ti risuonano dentro, continuare a sfogliarle muovendo gli...

In poche parole, “La porta” il libro di Georges Simenon

“Volevo essere onesto a ogni costo e questo ha fatto riaffiorare una gran quantità di pensieri come, credo, ne abbiamo tutti in qualche recesso...

“Opium”, viaggio sul Fiume Proibito alla ricerca della verità

di Federico Caporali Se proprio dobbiamo convivere con i tempi sbagliati allora cerchiamo di approfittare di quelli giusti, insomma, non siamo mica celenterati: abbiamo stile,...

Il fascismo ad Anzio e Nettuno, il nuovo libro di Pietro Cappellari

Come il Regime cambiò il volto dell’Italia. Il nuovo libro di Cappellari Dopo una lunga attesa è uscito per i tipi della Herald Editore il...

In poche parole. “Grande Meraviglia” il libro di Viola Ardone

“La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi.” Avrei voluto inserire più frasi del libro, è uno di quei casi in cui la...

In poche parole. “La casa del mago” il libro di Emanuele Trevi

“Perché a rigore l’anima non ha un vero stato di salute da recuperare, quando mai è stata bene? Il solo fatto di esistere nel...