In poche parole. “Le otto montagne” il libro di Paolo Cognetti

“Avrà imparato di più chi ha fatto il giro delle otto montagne, o chi è arrivato in cima al monte Sumeru?”. Ho pianto tutte le...

In poche parole, “L’Arminuta” il libro di Donatella Di Pietroantonio

“Oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza. È un vuoto persistente, che...

In poche parole, “Ogni creatura è un’isola” il libro di Andrea De Spirit

“Hai scritto che se soffri è perché arrivi tardi sulle cose. Sei dove quelle non sono più.” Questo libro è un gioiello. Questo libro è...

“Sei come sei”, ritratto di una famiglia omosex

di Federico Caporali I libri si comprano per un sacco di motivi: per esporli sul tavolo del salotto e renderli parte integrante di una conversazione...

In poche parole. “Bestiario sentimentale” il libro di Guadalupe Nettel

“In generale si impara molto dagli animali con cui conviviamo, pesci compresi.Sono una specie di specchio che riflette emozioni o comportamenti celati che non...

Novità in libreria. “La linea del silenzio” il libro di Gianluca Peciola

Gianluca ha un ricordo molto vago di suo padre, morto quando lui era piccolo. In famiglia se ne parla poco e d’altra parte i...

Sbarca al porto di Civitavecchia con 87 kg di cocaina pura, arrestato dalla...

La Polizia di Civitavecchia ha arrestato un trafficante internazionale di droga sbarcato dal traghetto proveniente da Barcellona con 87 kg di cocaina pura del...

Nettuno. Il 20 marzo la presentazione del romanzo “La Signora M” di Maurizio Valtieri

La vita di Morselli attraverso i ricordi della moglie Il romanzo “La Signora M” di Maurizio Valtieri verrà presentato, giovedì 20 marzo alle 17, nella...

Il fascismo ad Anzio e Nettuno, il nuovo libro di Pietro Cappellari

Come il Regime cambiò il volto dell’Italia. Il nuovo libro di Cappellari Dopo una lunga attesa è uscito per i tipi della Herald Editore il...

In poche parole. “La Simmetria dei desideri” il libro di Eshkol Nevo

“Per fortuna che ci sono i Mondiali. Così il tempo non diventa un blocco unico, e ogni quattro anni ci si può fermare a...