In poche parole, “Da parte di madre” il libro di Federica De Paolis
“Piangi amore, sennò la volta dopo piangi il doppio.
Mise la mano sinistra sulla mia guancia e mi carezzò, le dita leggere sul mio viso,...
In poche parole: “L’ora di greco” il libro di Han Kang
“Questi due verbi significano soffrire e apprendere. Sono quasi identici, vedete? Qui Socrate ricorre a una sorta di gioco di parole per dirci che...
In poche parole, “Chiudo la porta e urlo” il libro di Paolo Nori
“Il mondo, lo salverà la bellezza.”
Ho trovato Chiudo la porta e urlo di Paolo Nori (Mondadori) di una bellezza disarmante, intelligente, ironico, uno di...
Dagli anni settanta ad oggi: dal fumetto erotico all’invasione giapponese
Verso la fine degli anni settanta i miei genitori ebbero l’idea di aprire un negozio di libri usati, in questo negozio ho portato i...
Anzio, Ospedali Riuniti: Presentata la storia di un’uomo imprigionato in Venezuela
Anzio, ottimo inizio per gli appuntamenti culturali degli Ospedali Riuniti di Anzio e Nettuno: “Leggere Fa Bene”, gestiti in autonomia dalla Direzione Sanitaria del Presidio...
In poche parole. “Diario di un’estate marziana” il libro di Tommaso Pincio
Iniziamo l’anno in bellezza, con un romanzo delicato e storico, Diario di un’estate marziana, di Tommaso Pincio, edito da Giulio Perrone editore.
“I sentimenti non...
In poche parole. “Disintegrati” il libro di Elisabetta Votta
“Poter scegliere, ecco la libertà, potere essere altro essendo stati diversi.”
Conosco personalmente Elisabetta Votta, insegnante di scuola superiore e psicologa, è un’umana brillante, pensante...
In poche parole, “Nova” il libro di Fabio Bacà
“E non puoi controllare qualcosa che neghi a priori. Non puoi gestire qualcosa che rifiuti persino di concepire.”
In astronomia, una nova è un'enorme esplosione...
In poche parole, “Le ore” il libro di Michael Cunningham
“C’è solo questo come consolazione: un’ora qui o lì, quando le nostre vite sembrano, contro ogni probabilità e aspettativa, aprirsi completamente e darci tutto...
“Alta definizione”, trovare se stessi non è poi così difficile…
di Federico Caporali
Quando si perde la speranza nelle cose, tutto sembra prendere una piega diversa: ci si sente tristi, isolati, non compresi, insomma, a...














