In poche parole. “L’umanità è un tirocinio” il libro di Domenico Starnone

“A forza di non sporcarci col mondo immondo, si finisce per amare soltanto noi stessi in tutta la nostra folgorante innocenza.” Cosa significa la letteratura?...

In poche parole. “L’età fragile” il libro di Donatella Di Pietrantonio

“La vita segreta dei figli. Sappiamo che esiste, ma non siamo mai pronti a toccarla.” Che piacere ritrovare Donatella Di Pietrantonio in libreria con “L’età fragile”...

In poche parole, “La porta” il libro di Georges Simenon

“Volevo essere onesto a ogni costo e questo ha fatto riaffiorare una gran quantità di pensieri come, credo, ne abbiamo tutti in qualche recesso...

“Opium”, viaggio sul Fiume Proibito alla ricerca della verità

di Federico Caporali Se proprio dobbiamo convivere con i tempi sbagliati allora cerchiamo di approfittare di quelli giusti, insomma, non siamo mica celenterati: abbiamo stile,...

In poche parole. “Avviso ai naviganti” il libro di Annie Proulx

“L’oceano si contorse come un grande lenzuolo steso sui serpenti.” Premio Pulitzer, Annie Proulx, Avviso ai naviganti, edito da Minimum Fax, si lascia leggere con...

“Amore, fermata obbligatoria” il libro di Maurizio Santopietro

Il romanzo è ambientato a Roma tra la fine degli anni ‘60 e gli inizi del nuovo millennio… a fare da sfondo alle storie...

Il 7 dicembre ad Aprilia la presentazione del libro ‘Tratti e Ri-tratti’ di Gianni...

Protagonisti indiscussi dell'opera, oltre al Mare, sono la Vita, il Tempo, la Memoria, il Sogno, il Teatro. (Franca Zona) Una raccolta di poesie, leggere e...

Gli anni Cinquanta con i fumetti tascabili

Negli Anni 50 il fumetto diventa tascabile, con questo formato più maneggevole uscirono in Italia le storie disneyane pubblicate da Arnoldo Mondadori, le quali...

“Io in valigia metto un libro” progetto di sensibilizzazione alla lettura per gli studenti...

La scuola è giunta al termine, ma continua la voglia dei piccoli lettori di scoprire nuove avventure. Le insegnanti dell’istituto comprensivo Nettuno II, in collaborazione...

In poche parole. “La casa del mago” il libro di Emanuele Trevi

“Perché a rigore l’anima non ha un vero stato di salute da recuperare, quando mai è stata bene? Il solo fatto di esistere nel...