In poche parole. “Il continente bianco” il libro di Andrea Tarabbia

“Il dolore ha molti modi di esistere, molti modi diversi, ma non è un fatto, non è incontrovertibile: ciò che fa male a me...

In poche parole, “Lamento di Portnoy” il libro di Philip Roth

“L’unica ossessione che vogliono tutti: l’amore”. Che Philip Roth sia il mago della scrittura non devo certo dirvelo io, l’ho trovato geniale con “Pastorale americana”,...

In poche parole, “Una vita come tante” il libro di Hanya Yanagihara

“A volte perché sento troppe cose tutte insieme e ho bisogno di non sentirne nessuna, mi aiuta a farle andare via. E a volte...

Quando il Mostro è il proprio padre. Una storia vera

"Quando il Mostro é il proprio padre!" Bibliotheka edizioni, è una vera storia, raccontata da Alessandra Hropich. Una giovane e bella donna che crede di...

In poche parole. “Il profilo dell’altra” il libro di Irene Graziosi

“Sui social le persone si mostrano per come vorrebbero essere viste dagli altri. Ciò che emerge non è ciò che si è, ma ciò...

In poche parole, “Bestiario sentimentale” il libro di Guadalupe Nettel

“In generale si impara molto dagli animali con cui conviviamo, pesci compresi.Sono una specie di specchio che riflette emozioni o comportamenti celati che non...

In poche parole. “Lincoln nel bardo” il libro di George Saunders

“Ci sono colpi troppo pesanti per coloro che sono troppo fragili.” Lincoln nel bardo, di George Saunders edito da Feltrinelli, romanzo struggente, i romanzi che...

In poche parole, “Ogni creatura è un’isola” il libro di Andrea De Spirit

“Hai scritto che se soffri è perché arrivi tardi sulle cose. Sei dove quelle non sono più.” Questo libro è un gioiello. Questo libro è...

In poche parole, “Fame d’aria” il libro di Daniele Mencarelli

“Chiedere a un braccio di allungarsi, agli occhi di aprirsi, ma nulla è veramente nostro di quello che ci vive dentro.” Mencarelli riesce sempre a...

In poche parole, “L’anniversario” il libro di Andrea Bajani

“La geografia è sempre stata la sponda di ogni disfunzione familiare. Credo avvenga appunto per istinto, ancor prima che per emulazione:allontanarsi da ciò che...