In poche parole, “La figlia unica” il libro di Abraham Yehoshua
“-E così sei rimasta figlia unica, viziata e felice.
Per niente viziata e per niente felice. È triste essere figlia unica”.
Abraham Yehoshua con La figlia...
In poche parole. “Follia” il libro di Patrick McGrath
“Le donne romantiche non pensano mai al male che fanno in quella loro forsennata ricerca di esperienze forti. In quella loro infatuazione per la...
In poche parole: “Magnifico e Tremendo stava l’amore” il libro di Maria Grazia Calandrone
“È veramente vero che al primo sguardo, sappiamo sempre e immediatamente cosa aspettarci dall’altro?”.
Maria Grazia Calandrone torna a occupare la nostra libreria e come...
In poche parole. “Kafka sulla spiaggia” il libro di Murakami
“I ricordi ti scaldano il corpo dall’interno. Ma allo stesso tempo ti lacerano dentro.”
Tamura Kafka, Nakata, mi hanno accompagnata in questo viaggio onirico, spiazzandomi...
In poche parole, il vicitore del premio Strega 2023
Giovedì sera è stato annunciato il vincitore del Premio Strega 2023.
Un premio che negli anni ha visto gareggiare e vincere libri di altissimo spessore,...
In poche parole: “Confidenza” il libro di Domenico Starnone
“Eravamo veramente buoni. Buoni che occasionalmente potevano fare brutte cose. Questo perché la vita è terribile ed esporsi ad essa è un rischio permanente.”
La...
Le Nuvole Parlanti, dagli anni venti all’immediato dopoguerra
Le origini storiche del fumetto nel mondo si prestano a diverse interpretazioni, ma in Italia, la nascita del fumetto è ufficialmente il 27 dicembre...
In uscita il libro di Pio Trippa: “Nettuno e il Turismo, Questo Sconosciuto”
Pio Trippa ha appena finito di scrivere un saggio dal titolo “Nettuno e il Turismo, Questo Sconosciuto”, la cui Prefazione è stata scritta dal...
In poche parole, “Cuore nascosto” il libro di Ferzan Ozpetek
“Ci sono cose che preferiamo tenere lontane anche da noi stessi”.
Bentornato Ferzan, ti stavamo aspettando!
Ci aveva lasciato nel 2020 con un romanzo “pelle d’oca”...
In poche parole. “La resistenza delle donne” il libro di Benedetta Tobagi
“Quando avrò tutto il sole, tutta l’aria, tutta la libertà, tutta la vita, come potrò con questo finito cuore umano, contenere un infinito di...














