Lettera aperta agli uomini che molestano le donne per strada
di Cristina Greco
Negli ultimi anni gli studi fatti sul cervello umano hanno rivelato che il pensiero più ricorrente degli uomini è il sesso.
Forse sarà...
“La mafia uccide solo d’estate”
di Federico Caporali
Ci sono tanti modi per raccontare una storia: in modo enfatico, melodrammatico, romantico, trascendentale, iperrealista, ultraterreno; ci sono altrettanti modi per trasformarlo...
Moto Gp: 1° gara…Non me lo aspettavo!
Salve, eccoci giunti finalmente alla tanto attesa 1° gara del motomondiale, disputatasi nella notte del folle circuito del Quatar, dopo una vergognosa...
L’articolo: Art. 1117, parti comuni dell’edificio
a cura di Serena Ientile
Parti comuni dell'edificio
Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell'edificio, anche se eventi di diritto a...
“Un uomo di fascino”
di Federico Caporali
Non credo, sinceramente, di riuscire a sintetizzare con parole efficaci il libro che sto per presentarvi, poiché, come dire, più che una...
“Opium”, viaggio sul Fiume Proibito alla ricerca della verità
di Federico Caporali
Se proprio dobbiamo convivere con i tempi sbagliati allora cerchiamo di approfittare di quelli giusti, insomma, non siamo mica celenterati: abbiamo stile,...
Storia di una tassa nuova – TASI
TASI è l’acronimo di Tassa sui Servizi Indivisibili
La nuova imposta comunale, è stata istituita dalla legge di stabilità 2014, riguarda i servizi comunali rivolti...
Licenziamenti: con il Jobs Act reintegrazione anche per le aziende con meno di 15...
di Valerio Pollastrini
La bozza del primo decreto attuativo del Jobs Act, come è noto, reca l’annunciata modifica della disciplina sui licenziamenti. Se nulla cambierà...
Se la colpa è grave anche la lavoratrice in maternità rischia il licenziamento
Gli inadempimenti configuranti una giusta causa di recesso legittimano il licenziamento della lavoratrice in maternità. E’ quanto ribadito dal Tribunale di Udine nell’Ordinanza n.788...
Testimoni di giustizia, assunzione con chiamata diretta nelle pubbliche amministrazioni
A partire dal prossimo 21 febbraio i testimoni di giustizia potranno essere assunti dalle Pubbliche Amministrazioni, a patto che, superato un test di “meritevolezza”,...














