In poche parole, Delitto e castigo il libro di Dovstoevskij

“Perché la sofferenza, Rodion, è una gran cosa. Nella sofferenza c’è un’idea” Tanto è stato scritto, tanto è stato detto, ma quando si ha davanti...

Pedagogia in gioco, “Mi mancherai, mamma…” – L’ansia da separazione all’inizio della scuola

di Giorgia Costantini Quanti lacrimoni spesso le maestre ed i maestri si trovano ad asciugare… dei loro piccoli nuovi alunni e dei nuovi compagni d’avventura:...

In poche parole, “Chiudo la porta e urlo” il libro di Paolo Nori

“Il mondo, lo salverà la bellezza.” Ho trovato Chiudo la porta e urlo di Paolo Nori (Mondadori) di una bellezza disarmante, intelligente, ironico, uno di...

Pedagogia in gioco, litigare davanti ai figli: sì o no?

di Giorgia Costantini  Litigare davanti ai figli: sì o no? Una riflessione onesta, per smettere di sentirsi sbagliati e cominciare a educare davvero ⸻ Quando la convivenza si...

In poche parole, “Di madre in figlia” il libro di Concita De Gregorio

“Hai fatto quello che potevi, madre. Non ce l’ho con te. Hai fatto del tuo meglio. Ti cercavo nella luna e ti trovavo.” Che bel...

In poche parole, “Figli amati male” il libro di Basilio Petruzza

“Non vivere e non morire è il più subdolo dei dolori perché non ti piega ma ti curva lo stesso.” Qualche giorno fa sono entrata...