Per ragioni di natura fisica il dipendente può disattendere le direttive aziendali
Nella sentenza n.27240/2014, la Corte di Cassazione ha precisato che determinate ragioni di carattere fisico consentono al lavoratore di disattendere le direttive impartite dall’azienda...
On-line il servizio che consente di segnalare ad Equitalia eventuali disservizi
Nel Comunicato del 28 aprile 2015, Equitalia ha informato gli utenti dell’attivazione di un nuovo canale on-line attraverso il quale i contribuenti potranno segnalare...
Tu chiamala, se vuoi, semplificazione
a cura di Valerio Pollastrini
Dallo scorso 12 marzo i lavoratori subordinati sono obbligati a rassegnare le dimissioni unicamente attraverso la nuova procedura telematica, richiesta...
Diritto al part-time per i lavoratori con gravi disabilità
Lo schema di decreto attuativo del Jobs Act sul riordino delle tipologie contrattuali, attualmente all’esame delle Camere per la definitiva approvazione, prevede, tra l’altro,...
Le pensioni verranno pagate il primo di ogni mese
Nel corso di un’intervista rilasciata al quotidiano “La Repubblica”, il presidente dell'Inps, Tito Boeri, ha anticipato il pacchetto di proposte che l'Istituto si appresta...
Se la colpa è grave anche la lavoratrice in maternità rischia il licenziamento
Gli inadempimenti configuranti una giusta causa di recesso legittimano il licenziamento della lavoratrice in maternità. E’ quanto ribadito dal Tribunale di Udine nell’Ordinanza n.788...
Quando praticare uno sport rischioso per la salute può giustificare il licenziamento
Praticare uno sport pericoloso può costare il licenziamento. E’ quanto disposto dalla Corte di Cassazione nella sentenza n.144 del 9 gennaio 2015.
Il caso di...
Cassazione: le minacce al datore di lavoro legittimano il licenziamento
Nella sentenza n.1595 del 28 gennaio 2016, la Corte di Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento irrogato ad un lavoratore a seguito delle...
Un congedo straordinario per le donne vittime di violenza di genere
Lo schema di decreto legislativo finalizzato, nell’ambito del recepimento del Jobs Act, ad una migliore conciliazione tra tempi di lavoro e vita privata, ha...
Gestione Commercianti: contributi ridotti per gli stagionali
Una recente pronuncia del Tribunale di Belluno potrebbe aprire nuovi scenari sul fronte della disciplina contributiva dei lavoratori autonomi.
Nella sentenza n.10/2015, infatti, il giudice...