Pensioni “da fame” per i giovani italiani
Sono sconfortanti le notizie sul futuro dei nostri giovani diffuse dal Censis.
Secondo una ricerca realizzata in collaborazione con la “Fondazione Generali” emerge, infatti, che,...
Presentati i nuovi modelli 730 precompilato, Cud e 770: le novità per il 2015
Lo scorso 15 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato i modelli definitivi, rispettivamente, del 730/2015, della nuova Certificazione Unica (CU) e dei 770/2015 Semplificato...
E’ mistero sulla sorte dei nuovi decreti attuativi del Jobs Act
Come ampiamente annunciato, lo scorso 20 febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato, nell’ambito dell’attuazione del Jobs Act, le bozze dei decreti legislativi sul...
A marzo 92mila assunzioni in più: cresce il numero dei rapporti a tempo indeterminato
L’analisi delle comunicazioni obbligatorie pervenute al Ministero del Lavoro evidenzia che, a marzo, nel settore privato sono stati attivati, nel complesso, 641.572 nuovi contratti...
Ispezioni sul lavoro: l’Inps all’attacco contro il sommerso
Nella Circolare n.147 del 7 agosto 2015, l’Inps ha definito il nuovo modello organizzativo dell’attività ispettiva per l’anno in corso, rinnovando lo sforzo proattivo...
La lotta all’evasione legittima l’utilizzo delle informazioni bancarie riservate
Con le Ordinanze n.8605 e n.8606 del 28 aprile 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che, al fine di contrastare l’evasione, l’Amministrazione può...
Jobs Act: scongiurato il rischio di un aumento della contribuzione
Nei giorni scorsi avevamo riferito di come la Ragioneria dello Stato, paventando l’assenza delle necessarie coperture economiche, avesse imposto all’Esecutivo l’inserimento nel decreto sul...
Legittimo il controllo del dipendente attraverso il Gps installato nell’auto aziendale
Nella sentenza n.20440 del 12 ottobre 2015, la Corte di Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento irrogato ad un dipendente in seguito al suo...
Abrogati i rapporti a progetto: tornano di attualità i contratti di collaborazione
Il Decreto Legislativo n.81 del 15 giugno 2015, recante, nell’ambito dell’attuazione del Jobs Act, la disciplina organica dei contratti di lavoro, ha disposto il...
Quando l’amministratore va iscritto all’Inail
Lo scorso 27 febbraio, la Direzione Centrale Rischi dell’Inail ha risposto ad un quesito formulato dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro in merito...