Pubblico impiego: per i licenziamenti illegittimi c’è sempre la reintegra

La nuova disciplina sui licenziamenti non è applicabile al pubblico impiego. Il chiarimento è arrivato direttamente dal Ministro Marianna Madia, la quale, nei giorni scorsi,...

Al via l’agevolazione per le assunzioni di personale qualificato

Dal 12 gennaio 2015, grazie al Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico siglato lo scorso 10 ottobre, le aziende potranno presentare le domande di...

Autoliquidazione Inail: tasso di interesse e scadenze per la rateizzazione del premio

Nell’approssimarsi della scadenza dell’autoliquidazione Inail, l’Istituto, nella nota prot. n.387/2015, ha informato gli utenti che il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'Economia e delle...

Riaperti i termini per rateizzare i debiti con il Fisco

Novità importanti per chi ha pendenze aperte con il Fisco. Nel comunicato stampa del 3 marzo 2015, infatti, Equitalia ha illustrato il contenuto della...

Troppi scherzi possono giustificare il licenziamento

Nella sentenza n.2904 del 13 febbraio 2015, la Corte di Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento irrogato ad un lavoratore in seguito ai numerosi...

Socio lavoratore di cooperativa: quali tutele in caso di licenziamento illegittimo

Nella sentenza n.1259 del 23 gennaio 2015, la Corte di Cassazione ha ribadito l’applicabilità dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori nel caso in cui...

Quali tutele contro i licenziamenti ingiusti

Lo schema di decreto legislativo approvato lo scorso 24 dicembre dal Consiglio dei Ministri in applicazione del Jobs Act, oltre alla regolamentazione del contratto...

Dall’Inail un opuscolo a fumetti per diffondere tra i ragazzi la cultura della sicurezza

Con un comunicato stampa del 10 agosto 2015, l’Inail ha annunciato la pubblicazione di un opuscolo a fumetti realizzato dalla Direzione Piemonte per richiamare...

La lotta all’evasione legittima l’utilizzo delle informazioni bancarie riservate

Con le Ordinanze n.8605 e n.8606 del 28 aprile 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che, al fine di contrastare l’evasione, l’Amministrazione può...

Il 1° Maggio entra in vigore la Naspi: requisiti e soggetti beneficiari

Il prossimo 1° maggio entrerà in vigore la Naspi, la nuova indennità di disoccupazione introdotta, nell’ambito dell’attuazione del Jobs Act, dal  Decreto Legislativo n.22...