Anzio Nettuno. Settimana di appuntamenti per i Testimoni di Geova

"Le tensioni economiche, i conflitti nazionali e i disordini sociali indicano che la fiducia nel futuro è ai minimi storici. Anche in Italia i...

Il nuovo codice per gli appalti: un assist al malaffare

Il nuovo codice degli appalti, voluto dalla coppia Salvini-Meloni, sarà un grande strumento per consentire favoritismi e clientele. Questo è quanto afferma l'Anac, l'organismo...

Anzio. Successo per la Prima Edizione della Mostra Fotografica “Uno scatto particolare” indetta dall’Istituto...

Grande successo per la Prima Edizione della Mostra Fotografica “Uno scatto particolare” indetta dall’Istituto “Stella Maris” di Anzio, che si è tenuta domenica 26...

La teoria dello scarafaggio

Ogni volta che le Forze di Polizia compiono azioni repressive nei confronti di criminali di qualunque specie, parte dell’opinione pubblica pensa che dopo il...

Nettuno. Rete no bavaglio: Una piazza colorata e viva contro il raduno neofascista al...

Nettuno.. il raduno neofascista si è tenuto. Attorno al campo della memoria alle 12.40 non c'era neppure più l' ombra di una alle uniforme delle...

Antonio Taurelli: Non riusciremo a cambiare la politica nettunese se non con una partecipazione...

Riflessione. Da due mesi sono fuori Italia per una ricerca di dottorato e mi manca molto la mia Città; tuttavia, devo ammettere che riposizionare lo...

Volontariato o Volontarialtro in barba ai requisiti previsti dalla legge

In semantica, la polisemia è la proprietà che una parola ha di esprimere più significati (Wikipedia). In altri termini, le componenti di un discorso (nome,...

Lettera. I genitori dovrebbero vivere la loro vita e non quella dei figli

I genitori dovrebbero vivere la loro vita e non quella dei figli. Ad ogni pensiero dovrebbe corrispondere un azione concreta; non si costruisce una società...

Nettuno. Alicandri: I lavoratori Poseidon preso in giro dalla politica della destra

La lettera con la quale il presidente della Poseidon, l'avvocato Giaretti, interrompe alcuni rapporti di lavoro, è intrisa di dignità, senso delle istituzioni e...

Otto Marzo festa della donna. Perché si festeggia ?

Otto Marzo festa della donna. Perché si festeggia ? La ricorrenza della tragedia successa nel 1908 come protagoniste le operaie dell'industria tessile Cotton di New York,...