In poche parole, “Brevemente risplendiamo sulla terra” il libro di Ocean Vuong
“Ogni partenza, dunque, è definitiva. Solo i figli tornano, solo il futuro torna al passato”.
Quando scavi dentro i ricordi familiari, soprattutto quelli più dolorosi,...
In poche parole. “Invernale” il libro di Dario Voltolini
“Ma che cos’è l’attesa, questa condizione che è sempre lì sotto le piastrelle ma poi emerge tutta insieme a un certo punto?”
Dario Voltolini con...
In poche parole, “Lamento di Portnoy” il libro di Philip Roth
“L’unica ossessione che vogliono tutti: l’amore”.
Che Philip Roth sia il mago della scrittura non devo certo dirvelo io, l’ho trovato geniale con “Pastorale americana”,...
Nettuno, La storia del partigiano Antonio Taurelli nel libro di Alfredo Incollingo
Nel saggio “Antonio Taurelli. Storia di un partigiano che combatté con gli americani” si ricostruisce la biografia di Antonio Taurelli, cittadino di Nettuno che...
“Lorem ipsum dolor” la nuova raccolta poetica di Valentina Belgrado
La nuova raccolta poetica di Valentina Belgrado.
Una raccolta costituita da 40 poesie sul tema del dolore fisico ed emotivo, individuale e universale. Assume, dunque,...
In poche parole, “Cuore nascosto” il libro di Ferzan Ozpetek
“Ci sono cose che preferiamo tenere lontane anche da noi stessi”.
Bentornato Ferzan, ti stavamo aspettando!
Ci aveva lasciato nel 2020 con un romanzo “pelle d’oca”...
In poche parole. “Kafka sulla spiaggia” il libro di Murakami
“I ricordi ti scaldano il corpo dall’interno. Ma allo stesso tempo ti lacerano dentro.”
Tamura Kafka, Nakata, mi hanno accompagnata in questo viaggio onirico, spiazzandomi...
In poche parole, “Che tu sia per me il coltello” il libro di David...
“Ho bisogno di un compagno reale per il mio viaggio immaginario.”
Sto ancora interiorizzando queste pagine, la lettura ammetto avermi stravolta, qualcosa mi ha richiamato...
“Cronaca di un disamore”
di Federico Caporali
"L'innamoramento, nei suoi comportamenti, presenta analogie con tre precise categorie di individui: gli affetti da disturbi ossessivi compulsivi, i tossicodipendenti e le...
In poche parole: “Magnifico e Tremendo stava l’amore” il libro di Maria Grazia Calandrone
“È veramente vero che al primo sguardo, sappiamo sempre e immediatamente cosa aspettarci dall’altro?”.
Maria Grazia Calandrone torna a occupare la nostra libreria e come...