In poche parole. “Un giorno questo dolore ti sarà utile” il libro di Peter...

“Credo che sia questo a farmi paura: la casualità di tutto. Persone che per te potrebbero essere importanti, ti passano accanto e se ne...

In poche parole. “Il campo è aperto” il libro di Pulsatilla

“È che vorrei contattare parti irraggiungibili, disperse e periferiche di me”. Avere tra le mani pagine che ti risuonano dentro, continuare a sfogliarle muovendo gli...

Un ponte verso la libertà, “Nessuno torna indietro” il libro di Alba de Céspedes

di Valentina Falduto Scrittrice italo cubana, partigiana e voce di Radio Bari durante la resistenza, Alba de Céspedes è stata anche una giornalista che ha...

In poche parole, “L’antico amore” il libro di Maurizio De Giovanni

“L’amore è il ricordo dolce di una tempesta.” Sono scese le lacrime, sono scese quando a colpirmi è stata la forza dell’amore, quando a colpirmi...

In poche parole, “La porta” il libro di Georges Simenon

“Volevo essere onesto a ogni costo e questo ha fatto riaffiorare una gran quantità di pensieri come, credo, ne abbiamo tutti in qualche recesso...

“History View”: il 2 ottobre 1869 ebbe inizio il colonialismo italiano in Somalia

  Due righe per spiegare il senso di questa rubrica. Mi piaceva l’idea di intraprendere un percorso di approfondimento storico e letterario partendo dai nomi...

Marino/S. M. Mole. Sabato 4 maggio a BiblioPop, Delio Fantasia con il suo libro...

“Il corpo della proposta tematica e di contenuto del libro è talmente di spessore – dice il Presidente di Bibliopop Sergio Santinelli, presentando l’appuntamento...

“La sovrana lettrice”

di Federico Caporali Questa  settimana potrei dare inizio all'articolo, come faccio di solito, in modo originale, o meglio, in modo pateticamente narrativo che dovrebbe, in...

“Il fascismo ad Anzio e Nettuno”, presentato il libro di Cappellari

di Lemmonio Boreo Sabato 6 Giugno 2015, nell’incantevole cornice marina dell’Arena dello Stabilimento Pro Loco di Nettuno, si è tenuta la presentazione dell’ultimo studio del...

“La famiglia Fang” e il lato tragicomico della vita…

di Federico Caporali Il libro che vi presento questa settimana non è un'ultima uscita, è stato presentato un paio di anni fa, nonostante questo penso...