Nettuno – Presentazione del libro “Canudos: la guerra nel sertão del Brasile”
L’appuntamento con l’autore Mario Contini Junior è per sabato 22 febbraio alle ore 18 presso la libreria Fahrenheit451.
Un libro che racconta una lotta coraggiosa,...
In poche parole. “Un giorno questo dolore ti sarà utile” il libro di Peter...
“Credo che sia questo a farmi paura: la casualità di tutto. Persone che per te potrebbero essere importanti, ti passano accanto e se ne...
In poche parole. “Le cose dell’amore” il libro di Umberto Galimberti
“Amore è violazione dell’integrità degli individui, è toccare con mano i limiti dell’uomo”.
E potrei finire qui la recensione!
Siccome sono buona, due righe ve le...
In poche parole, “La vegetariana” il libro di Han Kang
“Una persona diversa cresce dentro di me, mi divora.”
“Perché tutto in me diventa appuntito? Che cosa intendo trafiggere?”.
Se è vero che l’altro ci parla...
In poche parole, “Lamento di Portnoy” il libro di Philip Roth
“L’unica ossessione che vogliono tutti: l’amore”.
Che Philip Roth sia il mago della scrittura non devo certo dirvelo io, l’ho trovato geniale con “Pastorale americana”,...
“Alta definizione”, trovare se stessi non è poi così difficile…
di Federico Caporali
Quando si perde la speranza nelle cose, tutto sembra prendere una piega diversa: ci si sente tristi, isolati, non compresi, insomma, a...
In poche parole. “Il profilo dell’altra” il libro di Irene Graziosi
“Sui social le persone si mostrano per come vorrebbero essere viste dagli altri. Ciò che emerge non è ciò che si è, ma ciò...
In poche parole. “Il treno dei bambini” il libro di Viola Ardone
“Perché? Chi ti manda via ti vuole bene?Amerí, a volte ti ama di piú chi ti lascia andare che chi ti trattiene.”
Amerigo Speranza, quanto...
In poche parole. “Confidenza” il libro di Domenico Starnone
“Eravamo veramente buoni. Buoni che occasionalmente potevano fare brutte cose. Questo perché la vita è terribile ed esporsi ad essa è un rischio permanente.”
La...
In poche parole. “Povere creature” il libro di Alasdair Gray
“Non avendo imparato la codardia quando era piccola e oppressa, ora usa le parole solo per esprimere quello che pensa e prova, non per...