In poche parole: “Magnifico e Tremendo stava l’amore” il libro di Maria Grazia Calandrone

“È veramente vero che al primo sguardo, sappiamo sempre e immediatamente cosa aspettarci dall’altro?”. Maria Grazia Calandrone torna a occupare la nostra libreria e come...

Marino/S. M. Mole. Sabato 4 maggio a BiblioPop, Delio Fantasia con il suo libro...

“Il corpo della proposta tematica e di contenuto del libro è talmente di spessore – dice il Presidente di Bibliopop Sergio Santinelli, presentando l’appuntamento...

In poche parole, “Dove la terra finisce” il libro di Michael Cunningham

“Chissà perché ci innamoriamo dei posti o delle persone, degli oggetti o delle idee?” Dove la terra finisce di Michael Cunningham (La Nave di Teseo)...

Un ponte verso la libertà, “Nessuno torna indietro” il libro di Alba de Céspedes

di Valentina Falduto Scrittrice italo cubana, partigiana e voce di Radio Bari durante la resistenza, Alba de Céspedes è stata anche una giornalista che ha...

In poche parole, “L’Arminuta” il libro di Donatella Di Pietroantonio

“Oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza. È un vuoto persistente, che...

In poche parole, “Ogni creatura è un’isola” il libro di Andrea De Spirit

“Hai scritto che se soffri è perché arrivi tardi sulle cose. Sei dove quelle non sono più.” Questo libro è un gioiello. Questo libro è...

“Ritorno alla terra desolata”, il libro di Marconi e la critica alla modernità

Dopo la presentazione del libro del Professor Roberto Mancini "Oltre destra e sinistra: il socialismo fascista", l'Associazione Culturale "Libertà e Azione"  presenta l'ultimo libro...

Giovedì, 31 ottobre alla Promocivitas di Nettuno con il libro del giovane Francesco Tedone...

Un perverso gioco che conduce nel buio dell’anima. “Circostanze storiche che fanno parte della nostra storia, sia come europei che come italiani” F.T. La Professoressa Manuela...

In poche parole, “In territorio selvaggio” il libro di Laura Pugno

“Il selvaggio è infinito in senso di sconfinato. Non ha confini, o meglio noi non li conosciamo. Le mappe riportano “Hic sunt leones”. Ero in...

Le Nuvole Parlanti, dagli anni venti all’immediato dopoguerra

Le origini storiche del fumetto nel mondo si prestano a diverse interpretazioni, ma in Italia, la nascita del fumetto è ufficialmente il 27 dicembre...