In poche parole. “La casa del mago” il libro di Emanuele Trevi
“Perché a rigore l’anima non ha un vero stato di salute da recuperare, quando mai è stata bene? Il solo fatto di esistere nel...
In poche parole. “Bugie di famiglia” il libro di Nella Frezza
“Separare il buono e l’amaro in questo groviglio di vita nostra e di altre vite che ci sono entrate dentro è impossibile perché tutto...
Venerdì 27 ad Anzio per “Percorsi di legalità”, il colonnello Vucetich presenta il libro...
Percorsi di legalità, il colonnello Vucetich “Contro i giganti”
Nuovo appuntamento con i “Percorsi di legalità” avviati dall’amministrazione Lo Fazio. Venerdì 27 giugno alle 18...
“Il fascismo ad Anzio e Nettuno”, presentato il libro di Cappellari
di Lemmonio Boreo
Sabato 6 Giugno 2015, nell’incantevole cornice marina dell’Arena dello Stabilimento Pro Loco di Nettuno, si è tenuta la presentazione dell’ultimo studio del...
In poche parole, “Serge” il libro di Yasmina Reza
“Riprendiamo a girovagare nei vialetti del campo. Ricordati. Ma perché? Per non rifarlo? Ma lo rifarai. Un sapere che non è intimamente in relazione...
Nettuno. Il 20 marzo la presentazione del romanzo “La Signora M” di Maurizio Valtieri
La vita di Morselli attraverso i ricordi della moglie
Il romanzo “La Signora M” di Maurizio Valtieri verrà presentato, giovedì 20 marzo alle 17, nella...
In poche parole. “La Simmetria dei desideri” il libro di Eshkol Nevo
“Per fortuna che ci sono i Mondiali. Così il tempo non diventa un blocco unico, e ogni quattro anni ci si può fermare a...
Marino/S. M. Mole. Sabato 4 maggio a BiblioPop, Delio Fantasia con il suo libro...
“Il corpo della proposta tematica e di contenuto del libro è talmente di spessore – dice il Presidente di Bibliopop Sergio Santinelli, presentando l’appuntamento...
In poche parole. “L’ombelico del sogno” il libro di Vittorio Lingiardi
“Ogni sogno ha perlomeno un punto in cui esso è insondabile, quasi un ombelico attraverso il quale esso è congiunto con l’ignoto”.
Il significato più...
Un ponte verso la libertà, “Nessuno torna indietro” il libro di Alba de Céspedes
di Valentina Falduto
Scrittrice italo cubana, partigiana e voce di Radio Bari durante la resistenza, Alba de Céspedes è stata anche una giornalista che ha...














