“La piccola mercante di sogni”
di Federico Caporali
Di libri ce ne sono tanti, neanche gli editori sanno quanti se ne stampano ogni anno, seppur gli e-book stiano radicalmente cambiando...
“Padre nostro”, il vincitore del Genova Film Festival
di Federico Caporali
Di argomenti seri ne è pieno il mondo; a molti piace affrontarli in maniera rilassata, ad altri invece in chiave polemica, ad...
Quattro salti… in cucina – Pennette zucchine cotto e philadelphia
a cura di Mara Infussi
DIFFICOLTA':1
TEMPO:20
DOSE: 4 persone
INGREDIENTI:
350gr pennette rigate
2 zucchine
150gr prosciutto cotto a cubetti
3/4cucchiai di Philadelphia
cipolla q.b.
1 ciuffetto di pezzemolo
Olio sale pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Lavate e...
Fuoriporta – Sei artisti per Natale
Inaugurazione il 20 dicembre, fino al 30 gennaio 2015 presso la Lm Gallery di Latina, in Corso Matteotti, 88
Aspettando l'arrivo del Natale, la LM Gallery...
Quali tutele contro i licenziamenti ingiusti
Lo schema di decreto legislativo approvato lo scorso 24 dicembre dal Consiglio dei Ministri in applicazione del Jobs Act, oltre alla regolamentazione del contratto...
Quattro salti… in cucina- Polpettine di ceci
a cura di Mara Infussi
TEMPO: 30/40 minuti
DOSE: per 4 persone
INGREDIENTI:
250 gr di ceci
1/2 cipolla rossa
30 gr di parmigiano
1 uovo
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
Aglio (facoltativo)
Pangrattato
Olio...
Gestione Commercianti: contributi ridotti per gli stagionali
Una recente pronuncia del Tribunale di Belluno potrebbe aprire nuovi scenari sul fronte della disciplina contributiva dei lavoratori autonomi.
Nella sentenza n.10/2015, infatti, il giudice...
Fotocopia documenti aziendali riservati: legittimo il licenziamento
Nella sentenza n.4596 del 6 marzo 2015, la Corte di Cassazione, ritenuti violati gli obblighi di riservatezza e fedeltà, ha confermato la legittimità del...
Gli emolumenti erogati ai disabili vanno esclusi dall’Isee
Il Tar del Lazio, nella sentenza del 12 febbraio 2015, ha ritenuto illegittimo il nuovo regolamento Isee nella parte in cui ha incluso i...
Sicurezza sul lavoro: l’onerosità degli interventi di prevenzione non può giustificarne l’omissione
Nella sentenza n.16956 del 23 aprile 2015, la Corte di Cassazione ha precisato che l’eccessiva onerosità degli strumenti necessari per la messa in sicurezza...