In poche parole, “Cuore nascosto” il libro di Ferzan Ozpetek

“Ci sono cose che preferiamo tenere lontane anche da noi stessi”. Bentornato Ferzan, ti stavamo aspettando! Ci aveva lasciato nel 2020 con un romanzo “pelle d’oca”...

In poche parole, “Il conte di Montecristo” l’opera di Alexandre Dumas

“A tutti i mali ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio” Alexandre Dumas con “Il conte di Montecristo”, a fine ottocento si è...

“La bella estate”, inno all’adolescenza

di Federico Caporali L'adolescenza è come la prima fioritura di una pianta: timida ma allo stesso tempo maestosa. Credetemi, il libro che vi propongo questa...

In poche parole. “Il treno dei bambini” il libro di Viola Ardone

“Perché? Chi ti manda via ti vuole bene?Amerí, a volte ti ama di piú chi ti lascia andare che chi ti trattiene.” Amerigo Speranza, quanto...

In poche parole. “Dalla stessa parte mi troverai” il libro di Valentina Mira

“Il negazionismo, prima prima di essere un impianto storico, è un impianto psicologico”. Valentina Mira, con “Dalla stessa parte mi troverai”, edito da SEM, è...

In poche parole, “I titoli di coda di una vita insieme” il libro di...

“L’amore è discreto nel morire, non si lamenta e non fa scenate, non ci informa quando si ammala.” La consegna che ci riserva De Silva...

“I tessitori di sogni”

di Federico Caporali Spesso ci si improvvisa scrittori, chi perché ha ricevuto una delusione e deve stendere su carta i propri turbamenti, chi perché non...

Roma. Francesco Paolo Oreste presenta il suo romanzo: Il cortile delle statue silenti

"Il cortile delle statue silenti', giovedì 25 giugno la presentazione del romanzo di Francesco Paolo Oreste 'Il cortile delle statue silenti' è il titolo del...

In poche parole. “Che cosa fa la gente tutto il giorno?” il libro di...

“Ricordo di aver pensato che anche il mondo sarebbe finito così, con le persone che scomparivano in silenzio, come se lasciassero una festa senza...

In poche parole: “Magnifico e Tremendo stava l’amore” il libro di Maria Grazia Calandrone

“È veramente vero che al primo sguardo, sappiamo sempre e immediatamente cosa aspettarci dall’altro?”. Maria Grazia Calandrone torna a occupare la nostra libreria e come...